Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Anastasia martire

Date rapide

Oggi: 15 aprile

Ieri: 14 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGoletta Verde: «Foce Reginna Minor fortemente inquinata». Reale: «Dal 30 settembre risolveremo problemi fogne»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, depuratore, fogne, Reale

Goletta Verde: «Foce Reginna Minor fortemente inquinata». Reale: «Dal 30 settembre risolveremo problemi fogne»

«Quest’amministrazione, dopo 12 anni, solo quest’anno, dal mese di marzo ha emesso divieto di balneazione perché è attenta e oculata e sa bene da dove deriva il problema. Il 30 settembre si completeranno le condizioni per il nuovo depuratore, che non riguarderà la condotta principale del lungomare ma tutte le problematiche di pendenze di fogne e “troppo pieno”», ha spiegato Reale

Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 luglio 2021 09:03:33

Sono 29 i punti campionati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde, tra il 23 giugno e il 7 luglio, lungo le coste della Campania, 16 foci di fiumi e 13 punti a mare. Di questi 17 sono risultati fortemente inquinati o inquinati. Solo 12 punti campionati rientrano nei parametri di legge.

I punti fortemente inquinati riguardano 10 foci dei fiumi: la foce del Fiumarella a Mondragone (CE), la foce Regi Lagni e la foce del Lago Patria a Castel Volturno (CE), il canale Licola a Pozzuoli (NA), la foce del Sarno tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia (NA), la foce del Reginna Minor a Minori (SA), la foce del fiume Piacentino tra Salerno e Pontecagnano Faiano (SA), la foce del Tusciano tra Pontecagnano Faiano e Battipaglia (SA), il canale di scarico a Marina di Eboli (SA) e la foce del Solofrone tra Capaccio e Agropoli (SA).

I monitoraggi lungo le coste che Goletta Verde di Legambiente effettua da anni non vogliono sostituire i dati ufficiali: i dati di Arpa sono gli unici che determinano la balneabilità di un tratto di costa a seguito di ripetute analisi nel periodo estivo. Le analisi di Goletta Verde hanno vogliono andare ad individuare le criticità dovute ad una cattiva depurazione dei reflui in specifici punti, come foci, canali e corsi d'acqua che sono il principale veicolo con cui l'inquinamento generato da insufficiente depurazione arriva in mare.

A Minori, in Costiera Amalfitana, vige il divieto di balneazione da quando l'Arpac ha verificato il superamento dei limiti di Escherichia Coli ed Enterococchi intestinali.

In merito a ciò, è sempre vivo il dibattito politico, con Fulvio Mormile che osserva che i «fiumi di fogna che attraversano l'arenile» sono un «problema che persiste dal lontano 2010, aggravatosi negli anni. Infatti, fenomeni come questi hanno una ripetizione ciclica, ed hanno visto cimentarsi nella ricerca della risoluzione svariati tecnici».

Per queste sue osservazioni nell'ultimo consiglio comunale (16 luglio), il sindaco Andrea Reale l'ha definito "sciacallo" e ha ritenuto opportuno spiegare lo stato delle cose.

«Quando nel 2009 siamo venuti al comune - ha detto - per un anno e mezzo abbiamo fatto lavori di ripristino delle fogne e per circa 10 anni non abbiamo mai avuto il divieto di balneazione, che invece era fisso per anni. Tanto che abbiamo dovuto riclassificare le acque: per un periodo di tempo abbiamo collaborato con la Regione Campania e l'Arpac avendo risolto problemi atavici alle fogne, mai al depuratore, che noi abbiamo per merito dell'amministrazione retta da Angelo Amorino».

«Il sottoscritto, nella grande retata della Procura, nel 2016, è stato l'unico sindaco a non essere colpito dall'accusa di danno colposo ambientale. Quest'amministrazione, dopo 12 anni, solo quest'anno, dal mese di marzo ha emesso divieto di balneazione perché è attenta e oculata e sa bene da dove deriva il problema. Il 30 settembre Minori sarà completamente aperta e si completeranno le condizioni per il nuovo depuratore, che non riguarderà la condotta principale del lungomare ma tutte le problematiche di pendenze di fogne e "troppo pieno". Noi abbiamo messo a nella pendenza giusta tutta la parte del lungomare e parte di piazza Umberto e abbiamo risolto per 12 anni il problema "balneazione"», ha spiegato Reale.

«Noi ci siamo preoccupati - ha chiosato - di prendere il progetto che l'Amministrazione Lembo e l'Amministrazione Della Pietra avevano messo da parte perdendo il finanziamento, lo abbiamo riportato in provincia e siamo stati grandi promotori del progetto. Dobbiamo soffrire un altro po', questa è la verità. Da settembre verrà controllata tutta la parte fognaria di Minori, sarà realizzata la condotta principale al Lungomare che sarà raccordata al depuratore che oggi abbiamo. E vi anticipo che, fino a quando non sarà pronto quello di Maiori, potremmo addirittura staccare il nostro depuratore, perché dal 30 settembre sarà pronto quello di Marmorata».

(Foto di repertorio)

 

Leggi anche:

Mare in Costiera Amalfitana eccellente, tranne per la scarsa balneabilità a Minori, Ravello e Vietri (foce Bonea)

A venti giorni dall'ultimo, nuovo guasto fognario causa sversamento liquami sulla spiaggia di Minori

"Minori centro fogne Costa d'Amalfi": Mormile replica all'Amministrazione sui liquami in mare

Sindaco di Minori afferma in consiglio che «il depuratore di Maiori si farà e basta» e scatena l'ira delle minoranze

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100833109

Territorio e Ambiente

Napoli, al via "SosteniAMO il Quartiere": 937mila euro per aiutare i giovani del Parco Verde, Ponticelli e delle periferie

La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell'ambito della prevenzione delle devianze giovanili nei quartieri più a rischio dell'area metropolitana: il Ministero dell'Interno ha comunicato, infatti, l'ammissione a finanziamento, per complessivi 937mila euro, del Progetto...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Dalla Regione Campania investimenti per la resilienza climatica: fondi anche a tre comuni della Costa d'Amalfi

Il 27 marzo scorso, la Regione Campania ha approvato una programmazione di 248.167.431,87 euro nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con l'obiettivo di promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe. Questo piano si inserisce nell'Azione 2.4.3,...

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...

Pulizia straordinaria lungo la Statale, il sindaco di Vico Equense: “Trovate discariche a cielo aperto, è indicibile”

Due notti fa si è svolta un'importante operazione di pulizia lungo la Strada Statale che collega Vico Equense a Meta di Sorrento. Un’azione necessaria, ma che ha riportato alla luce una realtà sconcertante. "Quello che abbiamo trovato è indicibile: rifiuti di ogni tipo, segni evidenti di un’inciviltà...