Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli operatori turistici della Costa d'Amalfi contro le Fake News divulgate sui social: chiarezza sul provvedimento ANAS

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Minori, Cetara, Costiera Amalfitana, Provvedimento Anas

Gli operatori turistici della Costa d'Amalfi contro le Fake News divulgate sui social: chiarezza sul provvedimento ANAS

riceviamo e pubblichiamo la nota degli operatori turistici di Maiori, Minori e Cetara

Inserito da (admin), sabato 12 ottobre 2019 16:08:58

Gentilissimi Redattori di Positano Notizie,

leggiamo sui social tanta falsa informazione ed illazioni sulle intenzioni che hanno determinato l'unione e la discesa in campo di tanti operatori turistici, economici e della ristorazione della Costiera Amalfitana, e ci piacerebbe avere voce tramite le pagine di Positano Notizie.

In quanto operatori turistici e cittadini residenti ci sta a cuore la vivibilità della Costiera Amalfitana: viviamo qui tutti i giorni e non siamo certo contenti dei maxi ingorghi che giornaliermente si formano lungo la SS163, traffico in cui incappiamo anche noi e gli ospiti che soggiornano nelle nostre strutture.

Siamo però certi, numeri alla mano, del fatto che le nuove ordinanze non servano ad eliminare il traffico che parte da Sorrento ed attraversa la nostra strada, che altro non è che una mulattiera.

Difatti, secondo l'ordinanza ANAS e quella sindacale, I BUS DI LUNGHEZZA FINO A 10,36 METRI che provengono da Sorrento POTRANNO CONTINUARE ad effettuare le loro escursioni, sostando a Tordigliano in divieto, e nel caso più fortunato sostando ad Amalfi dietro corrispettivo di circa 200/300 euro per 2 ore. Si, nel caso più fortunato, in quanto ad Amalfi il parcheggio bus non è garantito per tutti, quindi coloro che non trovano posto possono caricare e scaricare (alla modica cifra di 60-70 euro ndr) ed andare a parcheggiare chissà dove lungo la Costiera. Il Comune di Ravello ha stimato nel 2018 14.000 passaggi al semaforo, presumibilmente la maggior parte di questi bus provenivano da Sorrento ed effettuavano l'escursione "Amalfi Drive".

Appare chiaro che queste migliaia di persone NON POSSONO provenire da Maiori e Minori, vista la piccola capacità dei nostri alberghi. Tutti questi escursionisti provengono da Sorrento, Napoli e zone limitrofe.

 

Con l'entrata in vigore delle nuove ordinanze, la situazione si aggraverà notevolmente, visto che i bus che attualmente raggiungono Maiori e Minori tramite la porta "Vietri Sul Mare", percorrendo solo 15 Km di Costiera senza ricadere sul traffico che si forma sulla Positano/Ravello, saranno costretti a percorrere l'intera SS163 dal KM 0 località Tordigliano, incolonnandosi con le decine di autobus già normalmente presenti.

 

Riteniamo che ciò che va contingentato è il traffico del turismo giornaliero in arrivo da Sorrento e zone limitrofe, che deve essere molto ridimensionato in favore di un TURISMO RESIDENZIALE, che vada a favorire le strutture ricettive della Costiera.

 

RingraziandoLa per la sempre gentile disponibilità a dar spazio a tutte le voci del territorio

 

Gli operatori turistici di Maiori, Minori e Cetara.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107012103

Territorio e Ambiente

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...

Evento storico a Corbara, si inaugura una nuova strada e 40 posti auto

Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...