Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Fruit & Salad School Games": la campagna di promozione del consumo di frutta e verdura approda in Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 aprile 2024 12:16:52
Le organizzazioni di produttori ortofrutticoli Agriverde, AOA, Arcadia, Assodaunia, La Deliziosa e Terra Orti portano nelle scuole campane il progetto "Fruit & Salad School Games", un'iniziativa dedicata alla promozione di un'alimentazione sana e gustosa tra i più giovani.
Numerosi gli istituti che aderiranno al progetto, con la partecipazione di alunni entusiasti di cimentarsi nei giochi sportivi e di assaporare deliziose degustazioni di frutta fresca distribuita direttamente nelle classi.
Il Presidente di Op Terra Orti, Alfonso Esposito, sottolinea l'importanza di educare i ragazzi ai benefici nutrizionali di frutta e verdura, invitandoli a partecipare attivamente al progetto.
Vincenzo Di Massa, Presidente di Op AOA, esprime grande soddisfazione per la possibilità di offrire ai giovani studenti l'opportunità di apprendere da esperti del settore e divertirsi con quiz a tema alimentare.
Giovanni Falco, Presidente di Op Agritalia, è convinto che il connubio tra divertimento e apprendimento sia la chiave per trasmettere ai ragazzi l'importanza di una dieta sana e completa, con l'obiettivo di influenzare positivamente anche le scelte alimentari delle loro famiglie.
Il tour campano di Fruit & Salad School Games prenderà il via il dalla Provincia di Salerno.
Le prime tappe si svolgeranno il 4 e 5 aprile all'Istituto Comprensivo Tommaso Anardi di Scafati.
Il 4 e 5 Aprile all'I.C. Tommaso Anardi di Scafati.
L'8 aprile coinvolgerà gli alunni dell'I.C. Trifone, per poi proseguire ad Acerno il 9 aprile presso l'omonimo I.C. Trifone.
Il 10 aprile, l'iniziativa farà tappa all'I.C. Salvemini di Battipaglia.
L'11 Aprile l'iniziativa si sposterà in Provincia di Caserta, coinvolgendo gli studenti dell'I.C. E. Fermi di Cervino.
Il 12 e il 15 Aprile sarà la volta dell'I.C. 2 S. Agata de Goti a Benevento.
Il tour proseguirà poi nuovamente in Provincia di Caserta il 16 Aprile presso I.C. Aldo Moro di San Felice a Cancello, il 17 Aprile al Convitto Nazionale Statale Giordano Bruno di Maddaloni e il 18 Aprile all'Istituto I.C. Giovanni XIII di Santa Maria a Vico.
Infine, il 19 Aprile, Fruit & Salad School Games farà ritorno in Provincia di Salerno presso l'I.C. Santa Croce di Sapri.
Come da tradizione, il programma prevede:
Gare sportive tra le classi aderenti, giochi di movimento per promuovere l'attività fisica, momenti di approfondimento con esperti di nutrizione, il Dott. Emanuele Alfano e la Dott.ssa Angela Salluzzi e quiz a tema alimentare.
Il punteggio ottenuto dai quiz decreterà la classe vincitrice che si aggiudicherà l'ambito trofeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105121103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...