Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFormazione e cultura, Sorrento e Kumano ancora più vicine: rinnovato l'accordo di gemellaggio

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Il sindaco Coppola rinnova l'accordo di gemellaggio con la città giapponese, attivo da 23 anni.

Formazione e cultura, Sorrento e Kumano ancora più vicine: rinnovato l'accordo di gemellaggio

Intensificare il confronto di culture, attraverso la promozione di eventi e manifestazioni ma, soprattutto, favorendo ulteriormente gli scambi tra istituti scolastici, per arricchire il percorso formativo degli studenti coinvolti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 ottobre 2024 07:51:42

Intensificare il confronto di culture, attraverso la promozione di eventi e manifestazioni ma, soprattutto, favorendo ulteriormente gli scambi tra istituti scolastici, per arricchire il percorso formativo degli studenti coinvolti.

E' quanto prevede l'accordo di gemellaggio tra Sorrento e la città giapponese di Kumano, rinnovato due giorni fa, 16 ottobre, nel corso di una cerimonia che si è tenuta presso la sede municipale della Città di Kumano. A siglare il documento, che conferma e rafforza l'accordo avviato nel 2001, sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, e di Kumano, Kaiji Kawakami, alla presenza del presidente del consiglio comunale, Shigeaki Hama, del vice sindaco, Hirofumi Onishi e dei componenti della locale amministrazione municipale, e della responsabile dei Rapporti Internazionali del Comune di Sorrento, Silvana Gargiulo. Un programma fitto di appuntamenti, che si è aperto con l'esibizione del coro di Kumano, che ha intonato in onore della città ospite il brano "Torna a Surriento" e altri classici della tradizione napoletana. A seguire, la firma di conferma del gemellaggio e la conferenza stampa, nel corso della quale i due primi cittadini hanno ripercorso le principali tappe dell'accordo, che dura da ben 23 anni.

"Quello con Kumano è uno dei sodalizi più duraturi, più intensi e più proficui mai stretti con altre località internazionali - ha evidenziato il sindaco Coppola - Il prossimo anno, Osaka ospiterà l'Expo 2025 e sarà l'occasione per l'Italia di promuovere ulteriormente la cultura, l'industria, il turismo e le eccellenze, e di creare nuove collaborazioni con il Giappone. Per le nostre comunità, questo importante evento servirà a rafforzare ulteriormente il legame che, anno dopo anno, cresce e si rafforza".

A suggellare i reciproci intenti, i due sindaci hanno quindi piantato un albero di ciliegio, un vero e proprio simbolo nella cultura giapponese, legato al rispetto della natura e della pace interiore. Nel corso del tradizionale scambio dei doni, il sindaco Coppola ha consegnato al collega Kawakami anche una maglia del Sorrento Calcio 1945.

Al termine dell'evento, la delegazione del Comune di Sorrento è stata accompagnata in una visita delle tante attrazioni della città, capitale della spiritualità giapponese, le cui antichissime vie di pellegrinaggio, il Kumano Kodo, sono state dichiarate dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, insieme ad altri quattro siti. Il percorso si è snodato tra la Shishi Iwa, la Roccia del Leone, che è possibile ammirare lungo la costa frastagliata, il santuario schintoista di Hananoiwaya, il più antico del Giappone e il parco naturale di Oniga-jo, il Castello degli Orchi, una spettacolare formazione rocciosa si estende per oltre un chilometro, offrendo ai visitatori uno sguardo sulla storia geologica del Paese. Nel pomeriggio, la delegazione ha potuto partecipare alla tradizionale cerimonia del tè e, in serata, al concerto di Danilo Rea dal titolo "La grande opera in jazz", organizzato dalla Città di Kumano, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Osaka, diretto da Andrea Raos, per festeggiare la visita della delegazione di Sorrento. Uno spettacolo di teatro giapponese ha concluso la giornata di appuntamenti, scandita anche dall'incontro con i bambini e i ragazzi che nel corso degli anni sono stati ospiti a Sorrento, nell'ambio degli scambi didattici tra scuole. Importante centro turistico del Giappone della Prefettura di Mie, con circa 17mila abitanti per una superficie di 365mila chilometri quadrati, Kumano è ricco di sorgenti termali, corsi d'acqua navigabili, coltivazioni di agrumi ed una lunga costa dove da giugno ad agosto si riversano migliaia di turisti. I suoi siti sacri e le vie dei pellegrini sui monti di Kii sono una importante attrattiva, insieme a numerosi festival di folclore, organizzati in vari periodi dell'anno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Il sindaco Coppola rinnova l'accordo di gemellaggio con la città giapponese, attivo da 23 anni.<br />&copy; Comune di Sorrento Il sindaco Coppola rinnova l'accordo di gemellaggio con la città giapponese, attivo da 23 anni. © Comune di Sorrento
Il sindaco Coppola rinnova l'accordo di gemellaggio con la città giapponese, attivo da 23 anni.<br />&copy; Comune di Sorrento Il sindaco Coppola rinnova l'accordo di gemellaggio con la città giapponese, attivo da 23 anni. © Comune di Sorrento

rank: 10075102

Territorio e Ambiente

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...

L'Arco Circumzenitale: un fenomeno atmosferico immortalato da Fabio Fusco a Positano

Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...

Cambiamenti climatici: gli alunni di Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide

Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...

Attività di noleggio e locazione nell'Amp Punta Campanella, chiarimenti sulla decisione del Tar

La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...

Fondazione Pantelleria: Myrta Merlino alla presidenza per un nuovo rilancio culturale e turistico dell'isola

Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...