Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFondazione Pantelleria: Myrta Merlino alla presidenza per un nuovo rilancio culturale e turistico dell'isola

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Un laboratorio culturale nel cuore del Mediterraneo: la Fondazione “Isola di Pantelleria” punta su sostenibilità, arte e dialogo internazionale

Fondazione Pantelleria: Myrta Merlino alla presidenza per un nuovo rilancio culturale e turistico dell'isola

Il Comune di Pantelleria annuncia l’avvio ufficiale della Fondazione “Isola di Pantelleria”, nata per valorizzare il patrimonio culturale e turistico dell’isola. Myrta Merlino, nominata presidente, sottolinea la vocazione dell’isola come capitale culturale del Mediterraneo e simbolo di sostenibilità

Inserito da (Admin), giovedì 20 febbraio 2025 15:02:53

Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta Merlino.

Accanto a lei, nel Consiglio di Amministrazione, siederanno Adelina Francesca Pineda e Giovanni Federico Salvatore Tremarco, entrambi assessori del Comune di Pantelleria, e Giuseppe La Francesca, imprenditore locale. A questi membri di nomina sindacale si affiancano gli altri cinque membri eletti dall'assemblea dei soci: Daniela Patanè, Mariella Raffaele, Mariano Rodo, Umberto Belvisi e Salvatore Mangiapanelli.

Accettando l'incarico di Presidente della Fondazione, Myrta Merlino ha dichiarato: «Con l'Isola di Pantelleria ho un rapporto sentimentale profondo, grazie al mio compagno Marco Tardelli e alla casa che consideriamo il nostro rifugio. Pantelleria è diventata quindi per me una seconda patria, un luogo dove il concetto di ‘isolitudine' riconduce all'essenziale, al rispetto della natura e al valore della sostenibilità. Ma oltre questo, l'isola è a tutti gli effetti una best practice in termini di tutela ambientale, grazie anche al lavoro straordinario del Parco Nazionale di Pantelleria. E l'isola è soprattutto un crocevia di culture, un avamposto nel Mediterraneo che può diventare un simbolo di dialogo tra le identità. Un'unicità storica e culturale straordinaria che è fatta di molteplicità. Pantelleria insegna come stare al mondo e come al mondo delle paure sopravvivere. E allora, quale luogo migliore per immaginare una nuova capitale del Mediterraneo, dove tessere la tela di un racconto prezioso. Dove riscrivere il destino di un Mediterraneo cimitero degli innocenti, luogo di mezzo, avamposto dei sogni proibiti. In un momento storico segnato da conflitti, Pantelleria può essere un laboratorio di contaminazione virtuosa e un faro di speranza per ripensare il Mediterraneo come luogo di incontro e non di divisione. Pantelleria mi restituisce l'urgenza di questo impegno».

Il sindaco di Pantelleria, Fabrizio D'Ancona, ha espresso grande soddisfazione per il fatto che Myrta Merlino abbia accettato la nomina di presidente. La rimodulazione della governance rappresenta un passo importante per consentire alla Fondazione di lavorare per il futuro dell'isola. «Con questa nuova realtà vogliamo rendere Pantelleria un centro culturale di eccellenza, capace di attrarre artisti, studiosi e visitatori - ha dichiarato il sindaco - La scelta di Myrta Merlino alla guida della Fondazione è una garanzia di qualità e visione strategica».

Anche il vicesindaco, Adelina Francesca Pineda, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: «L'obiettivo della Fondazione è quello di trasformare Pantelleria in un punto di riferimento per eventi culturali. Sarà un contenitore culturale aperto a nuove idee e collaborazioni, un motore per lo sviluppo economico e turistico dell'isola».

La Fondazione ha già ottenuto un primo importante traguardo: grazie al suo impegno, è stato siglato un accordo con ITA Airways per l'attivazione di voli diretti verso Pantelleria, facilitando così l'accesso all'isola per turisti e visitatori. Lo stesso accordo si sta strutturando anche per il 2025.

Con il progetto Fondazione "Isola di Pantelleria" si apre un nuovo capitolo per l'isola.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10165107

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...