Tu sei qui: Territorio e AmbienteFondazione Pantelleria: Myrta Merlino alla presidenza per un nuovo rilancio culturale e turistico dell'isola
Inserito da (Admin), giovedì 20 febbraio 2025 15:02:53
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta Merlino.
Accanto a lei, nel Consiglio di Amministrazione, siederanno Adelina Francesca Pineda e Giovanni Federico Salvatore Tremarco, entrambi assessori del Comune di Pantelleria, e Giuseppe La Francesca, imprenditore locale. A questi membri di nomina sindacale si affiancano gli altri cinque membri eletti dall'assemblea dei soci: Daniela Patanè, Mariella Raffaele, Mariano Rodo, Umberto Belvisi e Salvatore Mangiapanelli.
Accettando l'incarico di Presidente della Fondazione, Myrta Merlino ha dichiarato: «Con l'Isola di Pantelleria ho un rapporto sentimentale profondo, grazie al mio compagno Marco Tardelli e alla casa che consideriamo il nostro rifugio. Pantelleria è diventata quindi per me una seconda patria, un luogo dove il concetto di ‘isolitudine' riconduce all'essenziale, al rispetto della natura e al valore della sostenibilità. Ma oltre questo, l'isola è a tutti gli effetti una best practice in termini di tutela ambientale, grazie anche al lavoro straordinario del Parco Nazionale di Pantelleria. E l'isola è soprattutto un crocevia di culture, un avamposto nel Mediterraneo che può diventare un simbolo di dialogo tra le identità. Un'unicità storica e culturale straordinaria che è fatta di molteplicità. Pantelleria insegna come stare al mondo e come al mondo delle paure sopravvivere. E allora, quale luogo migliore per immaginare una nuova capitale del Mediterraneo, dove tessere la tela di un racconto prezioso. Dove riscrivere il destino di un Mediterraneo cimitero degli innocenti, luogo di mezzo, avamposto dei sogni proibiti. In un momento storico segnato da conflitti, Pantelleria può essere un laboratorio di contaminazione virtuosa e un faro di speranza per ripensare il Mediterraneo come luogo di incontro e non di divisione. Pantelleria mi restituisce l'urgenza di questo impegno».
Il sindaco di Pantelleria, Fabrizio D'Ancona, ha espresso grande soddisfazione per il fatto che Myrta Merlino abbia accettato la nomina di presidente. La rimodulazione della governance rappresenta un passo importante per consentire alla Fondazione di lavorare per il futuro dell'isola. «Con questa nuova realtà vogliamo rendere Pantelleria un centro culturale di eccellenza, capace di attrarre artisti, studiosi e visitatori - ha dichiarato il sindaco - La scelta di Myrta Merlino alla guida della Fondazione è una garanzia di qualità e visione strategica».
Anche il vicesindaco, Adelina Francesca Pineda, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: «L'obiettivo della Fondazione è quello di trasformare Pantelleria in un punto di riferimento per eventi culturali. Sarà un contenitore culturale aperto a nuove idee e collaborazioni, un motore per lo sviluppo economico e turistico dell'isola».
La Fondazione ha già ottenuto un primo importante traguardo: grazie al suo impegno, è stato siglato un accordo con ITA Airways per l'attivazione di voli diretti verso Pantelleria, facilitando così l'accesso all'isola per turisti e visitatori. Lo stesso accordo si sta strutturando anche per il 2025.
Con il progetto Fondazione "Isola di Pantelleria" si apre un nuovo capitolo per l'isola.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10063109
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l'agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l'intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori...
150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l'estate, grazie al cambiamento della viabilità interna della cittadina della Costa d'Amalfi. I nuovi posteggi, su strada, nasceranno grazie alla modifica del senso di circolazione su via Vecchia Chiunzi. Dopo il via libera all'installazione dei passaggi...
Con il sostegno del Comune di Napoli, lo street artist Jorit, su richiesta del sindaco Gaetano Manfredi, ha effettuato un intervento per ripristinare la sua opera, che raffigura il patrono della città, messa a dura prova dall'usura del tempo e dall'esposizione agli agenti atmosferici. "Il murale dedicato...