Tu sei qui: Territorio e AmbienteFacebook Down ritarda la pubblicazione di questi meravigliosi scatti del fotografo Fabio Fusco
Inserito da (admin), giovedì 14 marzo 2019 10:09:30
La giornata di ieri è stata caratterizzata da numerosi disservizi causati dai due più importanti social network. Nella prima serata addirittura era diventato impossibile condividere contenuti ed immagini.
Stando ad alcuni professionisti che seguono costantemente l'evoluzione tecnologica, il down di Facebook e Instagram è stato causato dall'aggiornamento della piattaforma di messaggistica istantanea che consentirà, nel prossimo futuro, agli utenti delle diverse di dialogare tra loro. In pratica sarà possibile per gli utenti Messenger di scambiare messaggi con gli utenti WhatsApp / Instagram e viceversa, senza necessariamente essere iscritti a tutte le piattaforme.
Per chi, come noi, vive e lavora sui social network, avere del tempo a disposizione ci ha fatto riflettere sull'importanza che questi hanno assunto nelle nostre vite e su come condizionino le nostre azioni quotidiane.
Il fotografo positanese Fabio Fusco ha pubblicato, pochi istanti fa, una serie di foto meravigliose scattate ieri. Oltre ad averle già condivise sulla nostra pagina social "Positano Notizie" abbiamo preferito pubblicarle anche in questo articolo, a futura memoria della bellezza senza tempo del nostro territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108113107
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...