Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Erchie è "zona franca" priva di vigilanza», residenti chiedono servizio di controllo dell’ordine pubblico notturno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 agosto 2021 10:18:40
«La frazione di Erchie del comune di Maiori presenta una non invidiabile peculiarità: è l'unico paese della Costiera Amalfitana senza un presidio stabile di polizia territoriale. Ciò implica che Erchie, specie nelle ore notturne, venga considerata da gruppi di giovani del circondario "zona franca" perché priva di vigilanza». Attraverso una nota indirizzata al sindaco di Maiori, al Prefetto di Salerno e al comandante dei carabinieri, i residenti di Erchie annunciano la nascita di una petizione per chiedere l'istituzione di un servizio di controllo dell'ordine pubblico notturno.
«Capita che la spiaggia di Erchie- continuano i residenti -diventi luogo di approdo notturno di individui in cerca di "sballo" che vengono nel borgo a dare sfogo a scomposta e rumorosa esuberanza oltre che per espletare attività notturne di dubbia legalità. Non sono infrequenti casi di ubriachezza molesta, di offesa alla pubblica decenza oltre che di degrado igienico sanitario a causa di assenza di servizi igienici pubblici.
Da non sottovalutare poi che i soggetti in questione sopraggiungono ad Erchie con auto e moto che parcheggiano a piacimento nella stretta strada di accesso realizzando così una ulteriore criticità ovvero rendendo inaccessibile l'arrivo di mezzi di soccorso nei casi di emergenza.
A proposito della scomposta e rumorosa esuberanza occorre anche considerare che l'insediamento abitativo di Erchie si sviluppa in una stretta vallata circondata da ripidi pendii. Il riverbero acustico in questa stretta vallata consegue l'effetto di una cassa di risonanza per cui, principalmente nelle ore notturne, ogni sorgente sonora viene amplificata in maniera abnorme. Gli schiamazzi e le urla notturne che si protraggono a volte fin quasi all'alba disturbano oltremodo la quiete pubblica impedendo il riposo notturno e causando non pochi disagi agli esercizi commerciali.
I firmatari di questa petizione, abitanti residenti o pro-tempore del borgo e qualificati gestori di esercizi commerciali, chiedono alle competenti autorità in indirizzo di prendere in considerazione la possibilità di istituire un servizio di sorveglianza notturno, anche saltuario, allo scopo di garantire l'ordine pubblico che, oltre a permettere lo svolgimento in sicurezza delle attività commerciali, garantisca il giusto riposo notturno agli abitanti pur nella consueta movida estiva», concludono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102019103
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...