Tu sei qui: Territorio e AmbienteEnogastronomia, economia e identità territoriali: il sindaco di Sorrento ospite al "Pizza Village"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 giugno 2024 07:51:49
Enogastronomia, economia e identità territoriali è il tema della tavola rotonda che si è tenuta il 19 giugno alla Mostra d'Oltremare di Napoli, nell'ambito della XII edizione di Pizza Village. Tra gli ospiti, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che ha portato la testimonianza di un territorio dove il settore food riveste un ruolo fondamentale in termini di attrattività e di sviluppo.
"La Campania è la nona regione italiana per numero di Dop, Igp e Stg - ha dichiarato il sindaco Coppola - Ed in questo contesto, la penisola sorrentina rappresenta una vera eccellenza, dalla produzione di tipicità locali alla loro trasformazione, per divenire materie prime per la nostra ristorazione, apprezzata da visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Un'offerta che spazia dai ristoranti stellati ai maestri pizzaioli, dalle specialità di mare alla cucina di terra, dal patrimonio enologico a quello olivicolo e caseario. Una vera e propria "industria della felicità" che genera emozioni ed esperienze da vivere e raccontare".
All'incontro hanno preso parte, tra gli altri, il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, in collegamento, che la lodato il lavoro dell'amministrazione comunale di Sorrento, sul fronte del marketing turistico e della programmazione di grandi eventi, l'assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, il sindaco di Noto, Corrado Figura, l'economista Gianni Lepre, la direttrice della società di sviluppo aziendale PwC, Claudia Frattini, che ha presentato dati e cifre sul pianeta pizza, l'ideatore di Pizza Village, Claudio Sebillo e il consigliere di amministrazione di Mostra d'Oltremare, Maria Caputo, moderati dalla giornalista Rai, Laura Squizzato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10869104
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...