Tu sei qui: Territorio e AmbienteEducazione ambientale, summit di tre giorni a Punta Campanella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 dicembre 2023 08:46:47
25 professionisti del settore, tra professori, educatori, guide, naturalisti, biologi e attivisti di associazioni locali, si sono confrontati nei giorni scorsi presso la sede dell'Area Marina Protetta.
Il workshop si è tenuto nell'ambito del progetto ERASMUS+ Ecopatrols 4 Enironmental Goals, in collaborazione con 4 organizzazioni di diversi paesi europei (Croazia, Serbia, Macedonia, Ungheria). Prevede l'elaborazione e la pubblicazione di un manuale di educazione ambientale contenente 8 moduli didattici da offrire a docenti, educatori, associazioni, centri di educazione ambientale.
Sono stati 3 giorni ricchi di attività ludico-didattiche sul tema dell'educazione ambientale e della tutela della natura, durante i quali lo staff dell'AMP Punta Campanella ha potuto "testare" 3 moduli didattici che prevedono attività laboratoriali, energisers, giochi di ruolo, lavori di gruppo e tante azioni che appartengono alla cosiddetta educazione non formale, di cui l'ERASMUS+ è promotore indiscusso.
I temi dei moduli trattati sono stati:
- CAMBIAMENTO CLIMATICO E ALTRI IMPATTI AMBIENTALI
- AGRICOLTURA SOSTENIBILE E SISTEMI ALIMENTARI
- POLITICHE AMBIENTALI E ATTIVISMO
I partecipanti del workshop hanno potuto sperimentare direttamente l'effetto di queste attività, rilasciando commenti e suggerimenti che porteranno a migliorare i moduli didattici così come è stato fatto in altri 4 paesi che sono partner del progetto ECOPATROLS e che hanno testato gli altri 5 moduli, ovvero:
- INTRODUZIONE ALL'ECOLOGIA
- BIODIVERSITA' ED ECOSISTEMI
- ACQUA
- GESTIONE DEI RIFIUTI
- ENERGIA E RISORSE
Ora i moduli saranno sperimentati con alcuni studenti del territorio in modo da concludere la realizzazione dei materiali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10406100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...