Tu sei qui: Territorio e AmbienteE' un attacco al cuore (e ai polmoni) del Pianeta
Inserito da (admin), giovedì 22 agosto 2019 21:14:39
Questa mattina abbiamo condiviso sulla nostra pagina social un post virale sui fenomeni violenti che stanno devastando il nostro pianeta (leggi qui l'articolo di Booble Italia News).
Sono decenni che i governi di tutto il mondo cercano soluzioni percorribili per ottenere il giusto compromesso tra l'attività umana e il consumo di risorse.
Il 29 luglio scorso abbiamo consumato le risorse che sarebbero dovute bastare per un anno sulla terra e, considerando quanto sta accadendo in Siberia e Amazzonia, i nostri due polmoni verdi, questo dato è destinato a peggiorare drasticamente.
Complice l'attuale crisi di governo, i nostri media nazionali, pur dando un discreto spazio alle drammatiche notizie che arrivano dal Brasile, non sembrano incisivi quanto basta per far comprendere l'immane danno che ne risulterà a tutta la popolazione mondiale.
Dobbiamo correre ai ripari e dobbiamo farlo ognuno nel proprio piccolo. Non pensate che risparmiare qualche litro d'acqua e differenziare i rifiuti sia inutile. Evitate di considerare, sbagliando, che coltivare un piccolo pezzetto di terra o qualche pianta sul proprio terrazzo non porti dei vantaggi a tutti. Insieme possiamo fare la differenza, piccoli gesti quotidiani come lavare i denti senza lasciar scorrere via diversi litri d'acqua, utilizzare spazzolini con testina intercambiabile, spegnere le luci dove non servono e collegare gli apparecchi che vanno in stand-by, come TV e computer, a basette elettriche o interruttori che tolgono completamente l'alimentazione, possono dare un po' di "ossigeno" al nostro pianeta.
Ci sarà un vero cambiamento quando maturerà dentro ognuno di noi la consapevolezza che il mondo può essere salvato: da noi!
Fonte e Foto: EuroNews.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100410106
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...