Tu sei qui: Territorio e AmbienteDiletta Leotta incontra Franck Ribéry, l'intervista in barca nelle acque tra Salerno e la Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 maggio 2022 10:40:44
Passione, sacrificio, dedizione e cultura del lavoro: Franck Ribéry ha lottato tantissimo per essere dov'è. E non intende fermarsi. Nei giorni scorsi, il campione francese ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Diletta Leotta su DAZN. Le riprese sono state effettuate su una barca nelle acque tra Salerno e la Costa d'Amalfi. L'ex calciatore del Bayern Monaco ha approfittato dell'occasione per esprimere tutto il suo amore per Salerno e per la sua squadra, la Salernitana:
"E' una bella città, qui si vive per il calcio. Prima di venire qua ho cercato informazioni sulla Salernitana e su Salerno perché non ne sapevo molto. Poi, quando sono arrivato, il calore della gente mi ha ricordato la Francia. Anche da noi le persone vivono per il calcio, vivono per la loro passione. E anch'io sono così e per questo motivo sono venuto qua. Anche se ho vinto tutto nella mia vita e ho 39 anni, mi sento ancora un bambino: mi piace il calcio e vivo per quello. L'Arechi è un po' speciale. Non è uno stadio troppo grande, ma si fa sentire: ti dà qualcosa di diverso rispetto a tanti grandi stadi che ho conosciuto nella mia carriera. I tifosi sono vicini ai giocatori, si fanno sentire dal primo all'ultimo minuto. Io faccio sempre il massimo per loro: fanno tanti sacrifici ogni settimana, portano la famiglia e i bambini allo stadio. Quando faccio una buona partita vado a casa tranquillo perché so che la città, all'indomani, quando si sveglia parlerà della partita. So cosa significa per un tifoso vincere o perdere. Quando perdiamo sto malissimo perché so quanto ci tengono".
L'intervista della Leotta al campione francese arriva a pochi giorni di distanza dalla sfida tra Salernitana e Udinese. Una gara importantissima per i granata che lotteranno per non retrocedere. La squadra di Nicola è a quota 31 punti, +2 rispetto al Cagliari. Una situazione che le dà un buon margine di vantaggio sul Cagliari in vista della partita contro i bianconeri, che si giocherà proprio tra le mura amiche dell'Arechi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106018107
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...