Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal Codacons una diffida al Comune di Vietri sul Mare per il "grave inquinamento marino" delle acque costiere
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 luglio 2021 16:14:46
Il Codacons ha presentato una diffida al Comune di Vietri sul Mare per il grave inquinamento marino delle acque costiere. Dagli ultimi rilievi Arpac, è emersa, infatti, la scarsa balneabilità delle acque nella spiaggia Marina di Vietri, il primo tratto nei pressi della foce del torrente Bonea.
Inoltre, l'associazione ha ricevuto decine di segnalazioni da bagnanti del litorale della cittadina costiera che denunciavano non solo la presenza di rifiuti galleggianti e chiazze oleose provenienti da imbarcazioni e navi commerciali, ma anche episodi di bambini finiti in ospedale dopo aver fatto il bagno.
«La qualità delle acque è quest'anno notevolmente peggiorata - afferma l'avvocato Pierluigi Morena dell'ufficio legale del Codacons -. È del tutto evidente che tale degrado è causa di problemi per un ambiente di grande pregio, per economia locale, per la salute degli amanti del mare».
«Abbiamo diffidato il Comune di Vietri sul Mare ad intervenire d'urgenza, chiediamo che faccia la sua parte lo stesso Ministero dell'Ambiente. Seguiranno nei prossimi giorni istanze di accesso per avere conoscenza delle misure e dei provvedimenti che saranno adottati dagli Enti competenti, e abbiamo chiesto inoltre un incontro urgente con il Comandante del porto di Salerno», annuncia l'avvocato.
Leggi anche:
«Nostri figli in ospedale dopo bagno a Vietri», la denuncia social delle mamme di Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109018109
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...