Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Maiori a Positano in bici: andata e ritorno sulla strada più bella del mondo /Foto Gallery

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Positano, Costiera Amalfitana, Viabilità, Territorio, Buche, Asperità, Strada Statale 163 "Amalfitana"

Da Maiori a Positano in bici: andata e ritorno sulla strada più bella del mondo /Foto Gallery

Un territorio meraviglioso con il manto stradale in uno stato imbarazzante che mette a rischio l'incolumità di chi attraversa la Costa d'Amalfi su due ruote

Inserito da (Admin), sabato 5 settembre 2020 17:11:14

Era da molto che desideravamo farlo e finalmente si sono create le condizioni per arrivare in bicicletta da Maiori a Positano. Approfittando della strada chiusa, in seguito agli incendi che hanno devastato le montagne al confine tra Positano e Praiano (leggi qui), mercoledì scorso siamo partiti da Maiori verso le 10 di mattina con la Fat Bike in dotazione della nostra azienda, un cappellino per proteggerci dal sole e una borraccia d'acqua, alla volta di Positano.

Complice il cielo terso, tipico di settembre, lo scenario che si è presentato ai nostri occhi è quello di una Costiera Amalfitana tanto bella quanto fragile e impervia. Ad ogni salita ci confortava il fatto che al ritorno sarebbe stato un tratto in discesa e, al contrario, ci preoccupavano non poco le veloci discese che al ritorno sarebbero state decisamente dure da affrontare.

Tante le fermate effettuate, vuoi per la bellezza di alcuni scorci (difficilmente individuabili in moto o in auto), vuoi per salutare gli amici incontrati lungo il percorso ma, soprattutto, per la nostra scarsa preparazione atletica che sicuramente avrebbe voluto qualche settimana in più di allentamento per effettuare il percorso più agevolmente.

Alla bellezza già anticipata e conosciuta del nostro territorio si alternano angoli meno curati in cui persone, che definire incivili è un eufemismo, deturpano restando impuniti. Mascherina di protezione, anche in tessuto, abbandonate sul ciglio della strada, bottiglie di plastica e rifiuti vari, stonano con le meraviglie che questi luoghi offrono alla vista.

Tanti gli amici incontrati lungo il percorso. Arrivati a Praiano abbiamo incontrato Silvio Oliva, produttore di latticini a Tramonti, che non ha fatto mancare i suoi prodotti alle strutture che per la loro pizza scelgono i suoi fior di latte. Superato il blocco di cemento, rigorosamente con bicicletta in spalla, abbiamo raggiunto agevolmente Positano dove ad attenderci c'erano i nostri amici Valentino Esposito (Valentì Positano) e Peppe Stinga (Floragarden Positano) che, oltre a rifornirci di acqua, ci hanno offerto un assaggio del famoso "Cupolone" di Valentì, un dolce lievitato con marmellata al limone che ci ha dato la carica e le energie necessarie per affrontare il viaggio di ritorno a Maiori. Arrivati ad Amalfi, nel percorso di ritorno, un imprevisto ci ha visti costretti ad un ulteriore stop. La temperatura più calda del primo pomeriggio ci aveva fatto consumare tutta l'acqua. Fondamentale il supporto dell'amico Romolo, titolare del Ristorante Al Pesce d'Oro, che ha ricaricato le nostre borracce oltre ad offrirci uno scambio di battute sulla stagione in corso e un dolce ristoro.

Un discorso a parte invece meritano le condizioni del manto stradale. Effettuato a velocità decisamente contenuta, la Statale Amalfitana, nel tratto che da Maiori porta a Positano, è in condizioni davvero preoccupanti. Buche, tratti disconnessi, lavori di ripristino effettuati in malo modo e cedimenti dell'asfalto, rendono questa strada pericolosissima per i ciclisti e per chiunque l'affronti anche con più di due ruote. La nostra bicicletta, seppur dotata di ruote decisamente larghe e in una giornata di scarsissimo traffico, ha avuto difficoltà in alcuni tratti, soprattutto in discesa: non osiamo immaginare i pericoli che affrontano i ciclisti che circolano sulla Statale con bici da corsa.

Per il resto un'esperienza sicuramente da riproporre, magari organizzando una passeggiata in bici per ristabilire il senso di appartenenza dei più giovani ad un territorio unico come quello della Costa d'Amalfi, sensibilizzando gli enti proposti ad avere cura di quello che oltre a rappresentare un gioiello di architettura paesaggistica è, senza ombra di dubbio, un tesoro da custodire e tramandare alle generazioni future.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100214101

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...