Tu sei qui: Territorio e AmbienteContro gli schiamazzi notturni il Sindaco Di Martino è costretto ad affidarsi ad un servizio di vigilanza privata per garantire la quiete
Inserito da (admin), martedì 2 luglio 2019 21:55:01
La quiete di Ravello, negli ultimi tempi minata da scorribande notturne da parte di turisti poco educati, sarà garantita da un apposito servizio di vigilanza privata. Come annunciato dal sindaco Salvatore Di Martino durante l'ultimo consiglio comunale, la città di Ravello, per il tramite del comando di Polizia Locale, ha provveduto a stipulare una convenzione per un servizio notturno di vigilanza che sarà attivo dalle 23.30 - 03.30, tutte le notti.
Il servizio sarà effettuato da due unità in divisa, riconoscibili per il ruolo che saranno chiamati a svolgere.
L'azienda affidataria del servizio ha messo a disposizione del Comune un numero di centrale (081/18533293) per la comunicazione da parte di cittadini di episodi che si stiano verificando e che necessitino di intervento immediato sul territorio ravellese.
Gli uomini impegnati interverranno nei limiti delle regole di ingaggio concordate con il Responsabile della Polizia Locale e dovranno immediatamente allertare le forze dell'ordine comunicando alle autorità competenti eventuali episodi degni di intervento.
L'iniziativa si è resa necessaria dopo i recenti fatti di cronaca che hanno visto turisti stranieri, in chiaro stato di ebbrezza, denudarsi in piazza Vescovado.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10059106
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...