Tu sei qui: Territorio e AmbienteContinua la disputa sulla galleria, “Minori X Tutti”: «Russo cerca una “redenzione” che non esiste»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 febbraio 2021 11:35:05
«"Capi pastore?". "Pecore?". "Documenti che attestino qualcosa?". Ma che stanno inventando? Siffatto delirio va controbattuto con la pura realtà: la quale non può essere alterata quando, come stavolta, è custodita in una registrazione audio. Vadano ad ascoltarla. Scopriranno che il consigliere Russo ha detto "capibastone" (un semplice termine del vocabolario italiano), e lo ha detto citando l'appellativo con cui vengono apostrofati gli amministratori di Minori da chi finge così di tutelare il paesaggio».
È così che il consigliere comunale Paolo Russo ha replicato ai consiglieri di minoranza Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo, che nel manifesto pubblico "Tunnel-Crazia" avevano travisato una sua parola.
Oggi, i due esponenti dell'opposizione commentano: «Non si smentisce. La risposta firmata Paolo Russo è di quelle classiche. Arrogante, stile marchese del grillo. Si cita addirittura in terza persona, sintomo di uno spiccato senso di egocentrismo. Cerca di arrampicarsi sugli specchi, invoca una "Var linguistica" ma i video sono alla portata di tutti i minoresi. E soprattutto, fortunatamente, tutti conoscono il consigliere Paolo Russo e le sue uscite. Si giustifica sulla parola capipastore/capibastone e ammettiamo con onestà che è plausibile un nostro errore (due termini molto simili), ma cerca una "redenzione" che non esiste.Il senso del suo intervento rimane quello».
Nella sua replica a "Minori X Tutti" il consigliere di maggioranza affermava: «Non parlerò, però, della galleria. È un argomento complesso, di cui ragionare a mente aperta, con spirito costruttivo, nel solo interesse del paese e nel rispetto delle idee altrui: l'esatto contrario di quanto praticato fino ad oggi dalle opposizioni politiche e da un certo giustizialismo ambientalista che è di moda».
Ma, fanno notare i consiglieri di minoranza, «le sue bizzarre giravolte sul tema tunnel possono essere consultate tranquillamente sui giornali on line. Invoca passeggiate, invoca un ambiente green, un ambiente tutelato dal traffico e inquinamento, ma appoggia un progetto che deturpa il territorio e che non migliora affatto la circolazione. Gli eventi di questi giorni ci fanno capire che il territorio ha ben altre urgenze e bisogni, che vanno "oltre" il tunnel. Una programmazione seria di messa in sicurezza di troppi punti critici».
«Comunque - chiosano - una sola parola ha suscitato in noi interesse in quel "bazar" di offese: identità. Il consigliere P. Russo è l'esempio lampante di come una persona nasce rivoluzionaria e muore reazionaria (ossia omologato al potere e ostile a qualsiasi spinta innovatrice), la sua identità negli anni è stata completamente smantellata da atti e documenti, da dichiarazioni e scritti, e per noi resterà un esempio di quello che un politico non deve mai essere. Noi restiamo aggrappati fermamente alla nostre rispettive identità politiche, con i nostri valori e coerenti con le nostre idee, umili ma con i piedi ben saldi a terra e con la testa dura, pronti a sfidare saccenza e arroganza».
Leggi anche:
Galleria Minori-Maiori, il gruppo "Minori X Tutti": «Questa non è democrazia, ma Tunnel-crazia!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108910108
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...