Tu sei qui: Territorio e AmbienteConca dei Marini, strada completamente chiusa al transito / ORARI
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 settembre 2023 08:44:00
La S.S. 163 sarà completamente chiusa al transito al Km. 24+300 in tratto di Conca dei Marini a partire dalle ore 13:00 di oggi, 7 settembre.
La decisione arriva a meno di un giorno di distanza dall'incidente di ieri mattina, quando, poco dopo le 11:30, un masso è caduto dal costone roccioso adiacente la Statale Amalfitana e ha coinvolto un'automobile in transito.
La chiusura della strada, presa in seguito alla valutazione dei tecnici e delle autorità competenti, è dunque necessaria per permettere l'esecuzione di lavori di messa in sicurezza del tratto interessato, al fine di evitare ulteriori incidenti.
Durante la chiusura la circolazione proveniente da Vietri in direzione Positano sarà deviata con percorso alternativo fino al km 28,000 della SS163 (bivio Lone) sulla SP2 ‘Agerolina', per proseguire fino alla Statale SS145 "Sorrentina" in direzione di Meta; la circolazione proveniente da Meta e diretta a Vietri proseguirà lungo la SS145, imboccando l'Autostrada A3 in direzione Salerno con uscita a Vietri sul Mare.
Leggi anche:
Paura a Conca dei Marini, masso piomba su un auto: spavento per la conducente / FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106936100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...