Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Con le piogge rischiamo grosso!», l’allarme degli abitanti di Erchie: «A un anno dalla frana a Cetara poco è stato fatto»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 dicembre 2020 12:01:42
Tra il 18 e il 21 dicembre due frane di vaste dimensioni isolarono totalmente gli abitanti di Erchie, frazione di Maiori, che non potevano raggiungere né Maiori centro, né Salerno.
Un mese dopo, con gli interventi di bonifica, fu riaperta la strada. La Regione Campania, con Delibera di Giunta Regionale n. 32 del 22 gennaio 2020 ha stanziato la somma di 3.770.000 € per i lavori di sistemazione idraulica forestale del torrente Cetus Vallone Affluente, da programmare in via urgente.
Lavori che, complice la priorità assegnata al Covid, non sarebbero neppure iniziati. Ciò che è stato fatto, infatti, ha riguardato il problema soltanto a valle, e cioè al livello del costone roccioso. Una situazione che con la stagione delle piogge certamente non è propizia, fanno notare alcuni cittadini nel gruppo Fb "Abitanti & Viaggiatori Erchie".
«Era il 21 dicembre 2019 - scrive un cittadino - in un paio d'ore furono decine, forse centinaia le frane che interessarono la Costiera Amalfitana. Ad Erchie, con la frana di Capodorso e quella del Cetus, restammo completamente isolati per tutto il periodo natalizio ed oltre. Da allora poco o nulla è stato fatto. In tutta la Costiera assistiamo a incendi, giardini abbandonati, alvei dei torrenti intasati e spesso con rifiuti pesanti oltre che dalla vegetazione, proprio come sotto al ponte della mola di Erchie, canalizzazione delle acque pluviali oramai inesistente, manutenzione altrettanto. Adesso arrivano le piogge... Incrociate le dita».
"Chiacchiere e tabbacchere ‘e ligno, ‘o bbanco ‘e Napule nun s'impegna". Questo il proverbio di amara rassegnazione che chiude il post.
Leggi anche:
Dalla Regione oltre 3 milioni per sistemazione torrente Cetus dopo la frana
La notizia del miracolo dell'uomo risparmiato dalla frana a Cetara fa il giro del mondo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101614105
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...