Tu sei qui: Territorio e AmbienteCon l’Alzata del Panno a Cetara iniziano i festeggiamenti in onore di San Pietro
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 giugno 2021 13:23:59
Domani, 19 giugno, a Cetara, iniziano ufficialmente i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo.
Sabato mattina, infatti, alle 10.30, sarà alzato, alla fine del corso principale del paese, "il panno", uno stendardo che raffigura il Santo Patrono. Non potrà svolgersi, per il secondo anno consecutivo il "bagno" del Santo Patrono, per evitare assembramenti. Ma alle 19 ci sarà la Santa Messa meditando la Prima Lettera di Pietro, che illustra la vita nuova dei credenti mediante la Risurrezione di Gesù, ma anche i comportamenti che i cristiani devono avere in attesa del passaggio alla città celeste, confidando nello Spirito di Dio e consegnando la vita al Signore compiendo il bene.
La novena continuerà con messe e meditazioni fino a domenica 27 giugno, quindi, lunedì 30 giugno, alle 19, ci sarà l'accensione del lucernario nella vigilia della Solennità.
Nel giorno della festa, martedì 29 giugno, la messa delle 11 sarà presieduta dal vescovo Orazio Soricelli. In serata, non potrà tenersi la Processione per le vie del paese, né la corsa con il Santo, ma ci saranno due messe: una alle 18, l'altra alle 20. Il giorno successivo seguirà l'ottavario di ringraziamento, che si concluderà martedì 6 luglio con la Messa presieduta dal novello presbitero Don Valerio Catalano. Salterà anche la tipica processione fino al porto, dove la Statua del Santo normalmente viene imbarcata su un peschereccio e portata, via mare, al largo dei confinanti paesi di Erchie e Vietri sul Mare.
«Carissimi si apre per la nostra comunità il tempo della festa patronale, occasione favorevole per fare nuova esperienza dell'incontro con Cristo attraverso la testimonianza dell'apostolo Pietro. Anche quest'anno purtroppo dovremmo vivere questo momento in modo diverso dal solito, a causa delle restrizioni dovute alle normative in merito alla pandemia, ma questo non vuol dire che sarà meno festa, in quanto potremmo comunque incontrare il nostro patrono nella preghiera, e lasciarci condurre da lui all'incontro con Cristo nei sacramenti dell'Eucaristia e della Riconciliazione. A tutti un augurio di buona festa patronale, nella speranza di poterla vivere pienamente nel prossimo anno», ha dichiarato Don Andrea Caputo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101714109
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...