Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Coloriamo la strada”, a Positano una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 marzo 2023 12:41:31
La seconda edizione di Coloriamo la Strada ha consolidato un gruppo di persone unite sotto di un unico obiettivo: diffondere la cultura della sicurezza e l'educazione stradale.
Domenica 12 marzo 2023, in Piazza dei Racconti, a Positano, i volontari di CRI del Comitato di Costa Amalfitana assieme ai Volontari di: AFVS- Associazione Familiari e Vittime della Strada Onlus, Movicoast Sport e Turismo di Ravello, Co. Re. Fmi Campania, il Moto Club Praia a Mare, il Mito Motoclub di Praiano, e in collaborazione con il Comune di Positano, hanno realizzato una intera giornata dedicata all'amore ed al rispetto: solo amando se stessi si può amare la vita altrui. Solo rispettando se stessi si può rispettare la vita degli altri.
"Abbiamo riso, mangiato, scherzato, imparato, pensato e ci siamo anche emozionati. - spiega la CRI - L'emozione di vedere i bambini attendere il proprio turno per cimentarsi nella guida della bici in un percorso insolito, pieno di cartelli stradali. La loro curiosità, la loro attenzione, la loro serietà e la loro voglia di imparare ha caratterizzato questa giornata.
I ragazzi più grandi invece, dopo un percorso teorico durato circa due ore, hanno potuto mettersi in gioco indossando gli occhiali "alcol-vista" e "simulazione droga" che riproducono la visibilità sotto l'effetto di alcol e droga.
Tutti assieme abbiamo riflettuto sull'importanza della vita, un dono che non dovrebbe mai essere tolto per colpa della strada. Quel manto nero, triste che toglie la vita.
Questa famiglia che, mano mano, trova sempre più componenti, quella strada triste vuole colorarla, tingerla dei colori dell'arcobaleno mettendo in salvo, educando e salvaguardando tutti, dai più grandi ai più piccini".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10836101
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...