Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Coloriamo la strada”, 12 marzo giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale a Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 marzo 2023 10:30:18
La sicurezza e la riduzione del numero degli incidenti stradali fanno parte del pesante bagaglio di obiettivi che CRI-Costa Amalfitana si prefigge di raggiungere nei prossimi anni.
Ogni giorno, un numero sempre maggiore di bambini, ragazzi e adulti viene coinvolto in incidenti stradali causati, nella maggior parte dei casi, dalla distrazione, dall'incoscienza e purtroppo dall'ignoranza. Incidenti troppo spesso evitabili.
Solo pochi mesi fa domenica 27 novembre 2022, la prima edizione di Coloriamo la Strada vide coinvolti 28 ragazzi (dai 14 ai 20 anni), cittadini della Costiera Amalfitana ed esattamente di Praiano.
Esso fu un primo passo verso l'educazione e la consapevolezza di quei valori che favoriscono una convivenza responsabile, sicura e costruttiva, sia che si viaggi in bici, in auto, in moto sia che si cammini a piedi.
Domenica 12 marzo 2023 il discorso verrà ripreso a Positano.
Su espressa richiesta del Comune, infatti, l'iniziativa si terrà nella città verticale, nella nuova Piazza dei Racconti dove, i Volontari CRI del Comitato di Costa Amalfitana, in collaborazione con AFVS - Associazione Familiari e Vittime della Strada ONLUS, FMI (Federazione Motociclistica Italiana), CORE Campania, Moto Club di Praia a Mare, Moto Club di Praiano e l'Associazione MOVICOAST di Ravello promuoveranno una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, per porre l'attenzione sull'importanza del rispetto delle regole, che sono alla base della circolazione stradale e del vivere in una società civile.
L'iniziativa coinvolgerà i ragazzi dai 6 ai 20 anni ed i loro genitori. Essa è finalizzata a promuovere nelle nuove generazioni l'adozione di comportamenti responsabili, al fine di diventare utenti della strada più sicuri e più consapevoli.
Per i bambini dai 6 ai 10 anni: CRI-Costa Amalfitana realizzerà l'iniziativa "A Tutto GASS! Giovani e adulti per la sicurezza stradale", dove con disegni, giochi e gags si imparerà a rispettare le regole del Codice della Strada, quando si cammina in strada e si viaggia in auto con mamma e papà. L'iniziativa si avvarrà della collaborazione del Motoclub di Praia a Mare.
Per i ragazzi dai 10 ai 14 anni scende in campo MOVICOAST di Ravello che con l'iniziativa "Sulla Buona Strada in Bici" punterà a migliorare le capacità di guida della bicicletta così da ridurre la possibilità di incidenti.
Per i ragazzi dai 14 ai 18/20 anni: gli Istruttori abilitati dalla FMI (Federazione Motociclistica Italiana) terranno un corso teorico di circa 2 ore e un corso pratico della stessa durata di guida sicura con l'utilizzo del motorino.
L'evento "Coloriamo la Strada" è patrocinato dal Comune di Positano
e sarà realizzato in collaborazione con l'associazione Positivity e il Forum Dei Giovani di Positano.
Qui di seguito il programma dell'evento:
ore 8.30 registrazione dei partecipanti (ragazzi dai 14 ai 18/20 anni);
ore 9.00 lezione teorica ;
ore 11:15 Lezione Pratica di guida sicura con l'utilizzo del motorino;
ore 14:30 "A Tutto GASS! Giovani e adulti per la sicurezza stradale" (per i bambini dai 6 ai 10 anni);
ore 14:30 "Sulla Buona Strada in Bici" ( per i bambini dai 10 ai 14 anni);
La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita previa iscrizione (obbligatoria) presso:
Sonia Fusco - Volontaria di AFVS | cell. 348.5912099
oppure a COMUNE DI POSITANO - email: sindaco@comune.positano.sa.it
Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre giovedì 9 marzo 2023
MODULO PER PARTECIPANTE MINORENNE https://t.ly/P-gu
MODULO PER PARTECIPANTE MAGGIORENNE https://t.ly/7u7_
Leggi anche:
"Coloriamo la Strada", a Praiano una giornata dedicata alla sicurezza stradale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10995106
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...