Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Eleonora vergine

Date rapide

Oggi: 21 febbraio

Ieri: 20 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteColdiretti Campania: avanti tutta in favore del latte bufalino e della Mozzarella di bufala

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l’agricoltura regionale e non di divisione

Coldiretti Campania: avanti tutta in favore del latte bufalino e della Mozzarella di bufala

Non a caso l’anno 2025 si è aperto con un importante incontro con il commissario nazionale all’emergenza brucellosi Nicola D’Alterio. L’incontro di Pastorano ha sottolineato il calo dell’incidenza e dei focolai e l’importanza di continuare a seguire le linee guida in termini di prevenzione e di bonifica dei canali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 08:18:28

La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l'agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l'intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori e ovviamente i consumatori finali. Tuttavia, non mancano ostacoli e soprattutto chi cerca di sovrapporsi con chiacchiere nel vano tentativo di strappare consensi.

Non a caso l'anno 2025 si è aperto con un importante incontro con il commissario nazionale all'emergenza brucellosi Nicola D'Alterio. L'incontro di Pastorano ha sottolineato il calo dell'incidenza e dei focolai e l'importanza di continuare a seguire le linee guida in termini di prevenzione e di bonifica dei canali.

Altro tema, da sempre sull'agenda, è quello della lotta alle pratiche sleali. Anche qui il percorso parte da lontano. Nel maggio del 2024 la Coldiretti Campania ha richiesto all'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici i dati sulla tracciabilità del latte non dop e al Dqa quelli del latte dop. Dopo qualche giorno entrambi gli istituti hanno risposto con i dati di produzione relativi agli ultimi due anni di produzione.
Elaborati i dati e verificata la presenza di latte concentrato, dannoso per il prezzo del latte, è stato richiesto un incontro all'Icqrf di Napoli. Un passo utile per verificare l'opportunità dell'avvio di una denuncia per pratiche sleali alle aziende che unilateralmente disdicevano i contratti con gli allevatori per fare scendere il prezzo del latte.

In momenti come questi, gli allevatori non possono essere lasciati soli ma vanno tutelati aiutandoli a vedere rispettati i contratti e il prezzo del latte.

E' sempre opportuno ricordare che qualsiasi azione di modifica va concertata con gli allevatori e in presenza delle stesse organizzazioni, come previsto dalla norma sulle pratiche sleali D.Lgs. n. 198/2021.
In data 27 agosto 2024 avviene l'incontro richiesto alla regione Campania per discutere i dati emersi lungo questo percorso. Un incontro al quale hanno partecipato anche i maggiori esponenti della filiera bufalina. Su questo tema il 1 ottobre viene convocato un secondo tavolo tecnico che fissa i dati emersi.

Il 16 ottobre in un affollato incontro a Castelvolturno la Coldiretti Caserta illustra ai soci e alle autorità presenti i dati della tracciabilità sia del latte dop che dell'altro. Denunciando l'aumento della presenza del latte concentrato colpevole, come noto, di arrecare danno al prezzo del latte.
Si arriva al 3 dicembre nuovo incontro ad Altavilla Silentina chiamato: "Operazione Verità". In questa occasione emerge una presenza rilevante di latte concentrato nelle celle dei produttori. Una notizia che porta diritto alla nuova azione intrapresa qualche giorno fa per tutelare i produttori di Mozzarella di bufala non dop, mettendo un deciso freno all'uso del latte concentrato, determinante per difendere proprio il prezzo della materia prima.

Un percorso che ribadisce la qualità della strada tracciata in difesa dell'interesse degli allevatori, dei caseifici e del consumatore finale. La Coldiretti Campania continua a non prendere lezioni da nessuno ed a rispondere con i fatti e con le azioni a quanti cercano visibilità arrecando invece disturbo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10562107

Territorio e Ambiente

Fondazione Pantelleria: Myrta Merlino alla presidenza per un nuovo rilancio culturale e turistico dell'isola

Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...

Maiori, Sindaco Capone annuncia 150 nuovi posti auto per i residenti con il cambiamento della viabilità interna

150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l'estate, grazie al cambiamento della viabilità interna della cittadina della Costa d'Amalfi. I nuovi posteggi, su strada, nasceranno grazie alla modifica del senso di circolazione su via Vecchia Chiunzi. Dopo il via libera all'installazione dei passaggi...

Napoli, torna a risplendere il murale dedicato a San Gennaro

Con il sostegno del Comune di Napoli, lo street artist Jorit, su richiesta del sindaco Gaetano Manfredi, ha effettuato un intervento per ripristinare la sua opera, che raffigura il patrono della città, messa a dura prova dall'usura del tempo e dall'esposizione agli agenti atmosferici. "Il murale dedicato...

Terremoto ai Campi Flegrei, impegnati in due giorni 70 volontari di protezione civile

La Regione Campania, attraverso la Direzione generale Protezione Civile, è da due giorni impegnata a supportare i Comuni nelle attività necessarie alla gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei. Sono 70 i volontari attivati dalla Sala operativa regionale unificata (SORU) per coadiuvare i...

"Pescagri che vogliamo", a Cetara la terza edizione: appuntamento dal 20 al 22 febbraio

"La pesca è una risorsa per l'economia della Campania. Servono soluzioni, nazionali e locali, per difendere un comparto, per superare concorrenza sleale, per tutelar la qualità del nostro pescato". Cosi Raffaele Amore, Presidente Cia presenta a Napoli, nel corso di una conferenza stampa, la terza edizione...