Tu sei qui: Territorio e AmbienteCinque dissuasori di velocità nel centro urbano di Cetara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 gennaio 2025 10:04:32
Cinque dissuasori di velocità nel centro urbano di Cetara. Si appresta a installarli il comune dopo aver registrato un incremento di incidenti stradali lungo il tratto della SS 163 Amalfitana che attraversa il territorio comunale.
Con una nota inviata alla Divisione Service e Patrimonio dell'Anas Campania e per conoscenza al Prefetto di Salerno, il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha chiesto nulla osta alla realizzazione dei dispositivi di limitazione di velocità veicolare lungo il tratto della statale che interessa il centro urbano di Cetara. Nello specifico si tratta di tre aree stradali rialzate e due attraversamenti pedonali rialzati necessari a rallentare la marcia dei veicoli in transito consentendo così di garantire la gestione in sicurezza della viabilità veicolare, pedonale e anche delle attività scolastiche.
«Siamo stati costretti a intervenire dopo i numerosi incidenti stradali registrati nell'anno appena trascorso - spiega il Sindaco, Fortunato Della Monica - Con la realizzazione di queste installazioni, appena avremo avuto il via libera dell'Anas, che ringrazio per l'attenzione riservataci e la sensibilità dimostrata nel corso delle interlocuzioni, rallenteremo finalmente la marcia dei veicoli lungo il tratto della statale 163 che attraversa il centro urbano di Catara. E' un intervento a cui pensavamo da tempo non solo per dare una risposta concreta anche alle istanze di alcuni nostri concittadini, ma per contrastare con fermezza il fenomeno dei sinistri stradali dovuti all'alta velocità nel centro urbano. In particolare nei week end e nei mesi di maggiore afflusso turistico quando la SS 163 si ritrova invasa da auto e moto molte delle quali sfrecciano a forte velocità all'interno del centro urbano dove sono ubicati edifici pubblici tra cui il plesso scolastico cittadino».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10094106
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...