Tu sei qui: Territorio e AmbienteCimmino e la sua battaglia a Positano: «Per i disabili ancora troppi ostacoli, ma una città si migliora includendo tutti»
Inserito da (Maria Abate), sabato 12 settembre 2020 14:29:16
Con il suo attivismo Salvatore Cimmino è riuscito a far approvare il Peba (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) a Massa Lubrense, tappa delle sue traversate a nuoto che vanno sotto il nome di "Un ponte per ... superare insieme le barriere".
A Cimmino, infatti, un osteosarcoma ha portato via una gamba da metà femore in giù, ma non si è mai arreso, anzi ha dimostrato che con la forza di volontà si possono aggirare gli ostacoli.
Ed è di questo che ieri l'atleta ha parlato a Positano, ospite della lista "Su per Positano" e del Ristorante Pupetto.
«Io sono venuto qui con la mia incommensurabile voglia di comunicare, perché è con l'ascolto e il dialogo che si può arrivare al cambiamento», ha detto Cimmino strappando l'applauso degli astanti.
«La più grande sfida per una persona con disabilità - ha spiegato - è quella di conquistare la normalità, intesa come indipendenza. Avere una casa, avere un lavoro, andare in vacanza, uscire con gli amici per una birra. Purtroppo, però, nel nostro paese ambire a questo rappresenta ancora una chimera. Sono preclusi ai più i dispositivi protesici, le abitazioni sono perlopiù inaccessibili, la maggior parte delle strade risulta impraticabile, come pure i negozi, le scuole, le discoteche. Quando la società crea ostacoli allo svolgimento delle normali attività quotidiane si prefigura nella collettività il concetto distorto di disabilità, che è originato proprio dal contesto».
«Il vero problema - ha detto - è che il tema della disabilità e le strategie per affrontarne le criticità che presenta non appare né urgente né necessario. Anzi, diciamoci la verità, la disabilità non vogliamo neppure che ci riguardi, si fa veramente fatica a considerarla come un tema di interesse comune. Perciò, ogni giorno, con umiltà, io provo a dimostrare che le disabilità possono rappresentare una risorsa per la collettività. Sottrarre le persone con disabilità da un circuito di assistenzialismo passivo e inserirle in uno virtuoso di istruzione, formazione e lavoro può diventare un valore aggiunto, anche per l'economia di tutto il Paese».
«Migliorare il territorio vuol dire farlo secondo il bene comune, non seguendo soltanto gli interessi per qualcuno. Bene comune significa pensare e costruire una città in cui vengono contemplate tutte le persone. Se si costruisce un cinema in cui io non posso entrare, chi è disabile: io o il cinema?», ha chiosato.
«Vorrei far notare che il discorso di Cimmino vale per qualsiasi cosa vogliamo fare: il perseguimento del bene comune deve essere alla base di ciascuna decisione. È nostra intenzione rendere, finalmente, Positano un luogo accogliente e vivibile per tutti ed è per tale ragione che concentreremo il nostro impegno nell'adozione del piano P.E.B.A. (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche), che per una realtà verticale quale quella del nostro paese è ormai diventata una priorità non più prorogabile. Abbiamo aspettato fin troppo, è arrivato il momento di agire!», ha dichiarato la candidata sindaco Gabriella Guida.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101010100
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...
Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...