Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, gli Archibugieri Senatore si aggiudicano la 46°edizione della Disfida dei Trombonieri 2022
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 luglio 2022 09:11:49
Si è conclusa ieri, 3 luglio, la 46ª edizione della "Disfida dei Trombonieri" gara di sparo del pistone tra i Casali dei Quattro Distretti, che si è disputata allo stadio comunale "Simonetta Lamberti". Dopo l'appassionante gara di sparo del pistone, ad avere la meglio sugli altri sette Casali in gara sono stati gli Archibugieri Senatore.
Questa la classifica finale: Casale Senatore, Casale Montecastello, Casale Borgo Scacciaventi-Croce, Casale Sant'Anna, Casale SS. Sacramento, Casale Filangieri, Casale Santa Maria del Rovo, Casale Sant'Anna all'Oliveto.
«Auguri e complimenti al gruppo Archibugieri Trombonieri Senatore per la bella vittoria della "Disfida". - scrive il sindaco Vincenzo Servalli - Un ringraziamento a tutti i partecipanti per i loro sacrifici e per la loro passione. Ricominciamo a vivere dopo gli anni della lotta alla pandemia, una sfida ancora da vincere definitivamente».
La "Disfida dei Trombonieri dei Quattro Distretti - La Pergamena Bianca", è un evento unico al mondo per la gara di sparo del pistone, antica arma ad avancarica che ancora oggi è patrimonio non solo dei "trombonieri", ma dell'intera Città di Cava de' Tirreni, che ogni anno rievoca i "guasti" subiti dal popolo cavoto,e che portarono alla donazione da parte di Re Ferrante I D'Aragona, della Pergamena in Bianco il 4 settembre 1460, (importante documento storico ancora conservato presso il Palazzo di Città) e dei successivi privilegi del 22 settembre 1460, a testimonianza della fedeltà della Città di Cava alla Corona Aragonese durante lo scontro con gli angioini. Privilegi che resero, la Città de La Cava, mai assoggettata a principi e baroni, ma alle dirette dipendenze della Corona, tra le più ricche e fiorenti del Regno per essere stata esentata dal pagare le gabelle nel commercio in tutto il Regno di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101437104
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...