Tu sei qui: Territorio e AmbienteCattura Orsa JJ4, Oipa: "Vogliamo sapere come stanno i cuccioli"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 aprile 2023 19:37:50
Non si fermano le polemiche sulla cattura dell'Orsa JJ4 rea di aver aggredito ed ucciso il runner trentino, Andrea Papi di soli 26 anni.
Nonostante la cattura in sicurezza l'Oipa, vuole vederci chiaro e sta per inviare all'Amministrazione provinciale trentina un'istanza di accesso agli atti per conoscere lo stato attuale dei cuccioli di JJ4.
È quanto si apprende in una nota rilasciata dalla stessa organizzazione che auspica che "venga fatta presto luce sulle opacità riguardanti la triste vicenda di JJ4 e dei suoi cuccioli, le operazioni per la cattura e captivazione di MJ5 e la condanna anche di M62 reo di essere troppo 'confidente', di avvicinarsi troppo alle case, annunciata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti".
E ancora:
"Ringraziamo il ministro Pichetto per la sua intenzione di ascoltare le istanze delle associazioni che danno voce agli animali", commenta il presidente dell'Oipa, Massimo Comparotto che conclude così:
"In audizione saremo lieti d'illustrargli come sinora il progetto Life Ursus sia stato malgestito e quali siano le possibili soluzioni per una serena convivenza tra la fauna e la comunità locale, già più volte da noi auspicate".
Anche la Lav Lega antivivisezione, sostiene che "da quando 'Jj4' è stata catturata e reclusa nel recinto del Casteller, c'è addirittura chi ipotizza che uno dei tre piccoli sia stato ucciso durante le operazioni di cattura della mamma".
Secondo la Lav, "quello che è facilmente verificabile è l'assenza di informazioni a riguardo da parte della provincia di Trento che, fatta eccezione per la smentita che un piccolo trovato morto sia uno dei tre figli di 'Jj4', tra i comunicati stampa prodotti non ce n'è alcuno che possa fornire informazioni per fugare i legittimi dubbi sullo stato di salute dei cuccioli".
La Lav, nel frattempo, è stata convocata per mercoledì 26 aprile in audizione al ministero dell'Ambiente per essere ascoltata sull'emergenza orsi. In occasione dell'audizione, la Lega Antivivisezione, chiederà al ministero la tutela dei cuccioli dell'orsa 'Jj4'.
Nel corso dell'audizione la Lav "proporrà tutte le misure necessarie a favorire la convivenza pacifica tra umani e orsi che la Provincia di Trento non ha mai attuato".
Il responsabile nazionale Lav Animali Selvatici, Massimo Vitturi aggiunge: "Chiediamo alla Provincia di Trento l'avvio immediato delle azioni di monitoraggio dei cuccioli previste dalle sue stesse linee guida, cosi' da fornire indicazioni precise circa il loro stato di salute e le attivita' previste per garantirne l'assistenza nel caso in cui si dovesse rendere necessaria".
Fonte foto: Foto diJanko FerlicdaPixabay e Foto diPexelsdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10578107
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...