Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastellabate, oltre 44mila euro per la riqualificazione della pedana in legno sul lungomare Perrotti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 marzo 2024 09:05:15
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e manutenzione straordinaria della pedana in legno posta sul lungomare nella frazione di Santa Maria di Castellabate. L'intervento è finanziato nell'ambito del DPCM del 17/07/2020 - Annualità 2023, per l'importo complessivo di 44.725,00 euro.
L'opera rientra in un più ampio progetto di restyling della zona che è di particolare interesse a livello turistico e paesaggistico.
Le attività riguarderanno il rifacimento e il ripristino della pedana in legno, che con il trascorrere del tempo e l'esposizione agli agenti atmosferici, è stata oggetto di fenomeni di deterioramento. L'obiettivo dell'intervento è quello di dare maggior decoro alla passeggiata, garantendo la realizzazione di una passerella totalmente sicura e fruibile a tutti. I lavori saranno eseguiti a tratti, procedendo alla sostituzione delle parti strutturali non più idonee, in modo tale da non arrecare disagi a cittadini e turisti che ogni giorno frequentano l'area.
"I lavori di ripristino e valorizzazione dell'iconica passerella sul lungomare Perrotti è uno di quegli interventi necessari che abbiamo predisposto per rimodernare il territorio comunale. La passeggiata antistante la spiaggia di "Marina Piccola" e della Torre Perrotti regala sempre un fascino incredibile e noi vogliamo garantire che tutto ciò avvenga in piena sicurezza e tranquillità", afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.
"Questa tipologia di interventi sono molto importanti per un'area altamente attrattiva come quella del lungomare Perrotti dove si concentra, principalmente, la vita turistica di Castellabate. Proprio per questo motivo, i lavori verranno terminati prima dell'inizio della stagione estiva e ridaranno nuova luce ad una delle passeggiate più belle dell'intera costa", sostiene l'Assessore, Nicoletta Guariglia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10308103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...