Tu sei qui: Territorio e AmbienteCagnolino salvato da turista straniera con la collaborazione della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana /foto
Inserito da (Admin), mercoledì 3 novembre 2021 20:06:38
«Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile» è una delle frasi più celebri attribuite a San Francesco, Patrono d'Italia, della natura e degli animali, che oggi è tornata alla nostra mente dopo che abbiamo appreso del primo intervento della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana.
La sede è ancora in allestimento, stanno arrivando i computer e si stanno chiudendo gli accordi per i primi mezzi di soccorso, ma i volontari della Pubblica Assistenza "Resilienza" sono già operativi nel piccolo Comune di Conca dei Marini che ospita la loro sede. Ed è stato proprio oggi, 3 novembre 2021, che alcuni di loro sono stati coinvolti in un'operazione di "stallo e adozione" per un piccolo cane senza padrone.
L'allerta meteo di livello arancione, che si protrarrà fino a domani, ha allertato i volontari che già dalle prime ore del mattino monitorano i punti critici del borgo di Conca dei Marini. La loro presenza in divisa sul territorio ha attirato l'attenzione di una turista straniera che, con un accento tipicamente british, ha avvicinato i volontari, disperata, chiedendo aiuto per il suo piccolo pelosetto. E' così che i ragazzi "Resilienti" hanno appreso che il cagnolino era stato salvato dalla turista che, nei giorni precedenti, lo aveva accudito e rifocillato e non voleva riabbandonarlo per strada, visto che la sua vacanza sarebbe finita domani. Presa a cuore la faccenda, il presidente Antonio Acunto, coadiuvato dai suoi ragazzi, si è immediatamente attivato riuscendo, in poche ore, non solo a trovare uno stallo sicuro ma addirittura a trovare una donna che ha adottato il pelosetto.
Una storia a lieto fine che mette un punto d'inizio con il primo intervento ufficiale della giovane associazione costituita nella seconda metà dello scorso ottobre.
E noi di Positano Notizie, vicini dalla prima ora, non possiamo che plaudire a questo piccolo, grande intervento, che misura il cuore grande di questi ragazzi sempre pronti ad aiutare chi è in difficoltà.
Leggi anche:
"Resilienza Costiera Amalfitana" nasce a Conca dei Marini l'associazione di Pubblica Assistenza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107010102
Si ricorda, a tutti i cittadini interessati, che il 28 febbraio è il termine ultimo per presentare le richieste di autorizzazione e di rinnovo del permesso annuale che consente l'accesso alla zona a traffico limitato della Città di Sorrento. Modulistica ed informazioni sono disponibili sul sito web del...
La Città Metropolitana di Napoli ha siglato un accordo-quadro triennale del valore di 7 milioni di euro complessivi per garantire interventi tempestivi ed efficaci sulla rete stradale del territorio. Il piano interesserà le arterie di competenza metropolitana del Gruppo "A" (Zona Occidentale), che comprende...
Gragnano è una città ricca di storia, cultura e tradizioni che meritano di essere valorizzate e tramandate. Tra queste, un posto di rilievo è occupato dall'Artistico Presepe di Via Castello, situato alle porte della Valle dei Mulini. Consapevoli della sua importanza, l'amministrazione comunale ha avviato...
È partita la raccolta di firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare redatta a norma dell'art. 52 co.1 del Titolo III dello Statuto della Regione Campania e della L.R. n.4 del 17-01-1975: "Riconoscimento delle isole di Ischia, Procida e Capri facenti parte dell'Arcipelago campano...
Torna in funzione, rinnovata dopo i lavori di manutenzione ventennale, la Funicolare di Chiaia: un collegamento strategico tra il quartiere Vomero e la zona di Chiaia, che riapre all'utenza con standard di sicurezza più elevati ed una capienza del 20% superiore a quella precedente. Chiuso da oltre due...