Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Benvenuti a Positano»... ma il cartello è abbandonato da mesi
Inserito da (Admin), venerdì 4 aprile 2025 07:47:57
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook "Problematiche Positano" ha riportato all'attenzione pubblica lo stato di abbandono del cartello di benvenuto situato all'ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina.
Nelle immagini condivise, il cartello appare inclinato, usurato dal tempo e ricoperto di adesivi, a ridosso di un muretto invaso dalla vegetazione. Un simbolo di accoglienza che, nelle intenzioni, dovrebbe rappresentare la "Città Romantica" e celebrare il gemellaggio con la cittadina tedesca di Thurnau, ma che attualmente restituisce un'immagine trascurata e poco degna della fama internazionale di Positano.
Il malcontento espresso sui social si fa eco di una richiesta semplice: restituire dignità a un punto simbolico di ingresso alla città, soprattutto ora che la stagione turistica è già cominciata e i primi flussi di visitatori iniziano a riempire le strade e le strutture ricettive.
«Sono mesi che giace così», scrive l'utente, sottolineando come l'intervento — per quanto apparentemente minimo — avrebbe un forte impatto sull'impressione che i turisti portano con sé della città verticale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10722108
A Sorrento si è chiusa una due giorni dedicata all'ambiente e alla tutela degli ecosistemi marini. Un'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, con la collaborazione del Centro Immersioni Torre del Greco, che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi Torquato Tasso e Sorrento,...
Un albero della specie "Ficus australis" è stato piantato ieri, 4 aprile, in piazza Sant'Antonino, a Sorrento. La pianta ha un'altezza di circa 5 metri, una circonferenza del tronco di oltre due metri e il diametro della chioma di circa 5 metri. E' una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle...
Al via i lavori nel complesso di San Lorenzo Maggiore che ospita l'archivio storico del Comune di Napoli. L'intervento rientra nel Grande Progetto Centro storico di Napoli - Valorizzazione del sito Unesco ed è finanziato con circa 2 milioni e 800mila euro del Contratto istituzionale di sviluppo del Fondo...
Lunedì 21 aprile torna l'eco-escursione di Pasquetta 2025 sul Vesuvio. La suggestiva passeggiata all'insegna della sostenibilità e del trekking, su uno dei sentieri più belli e verdeggianti del Parco Nazionale del Vesuvio, è organizzata dall'associazione di promozione sociale Vesuvio Natura da Esplorare...
L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile...