Tu sei qui: Territorio e AmbienteBarili, reti e nasse recuperati dai fondali: stamani pulizia del Porto turistico di Maiori /FOTO
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 15:19:13
Una grande quantità di rifiuti tra reti, plastica, nasse, barili ed altri attrezzi per la pesca sono state recuperate questa mattina nello specchio d'acqua antistante il Porto Turistico di Maiori.
Una iniziativa che ha visto la partecipazione dell'ASD Canottieri Partenio, della Miramare Service, della Didattica CEDIP SIAS, del CC Carabinieri e della Guardia Costiera di Maiori.
Grazie alla sinergia dei diversi Enti ed associazioni messa in campo, sono stati prelevati dal fondale marino del Porto di Maiori circa 400 kg di rifiuti vari, il tutto avviato a smaltimento in discarica.
«Grazie al lavoro svolto ed al coordinamento delle attività messe in campo siamo riusciti ad ottenere un ottimo risultato. È solo l'inizio. Continueremo anche nei prossimi giorni», ha detto il coordinatore Giuseppe D'Alfonso.
"E' fondamentale continuare sulla strada tracciata, la Miramare Service S.r.l. sarà sempre impegnata in attività atte alla salvaguardia del pianeta ed in particolare della bellissima Costiera Amalfitana, questa giornata è solo l'inizio di una serie di attività che la società metterà in campo nei diversi Comuni gestiti per sensibilizzare su un tema fondamentale come quello dell'abbandono dei rifiuti", ha aggiunto l'Ing. Nicola Giuseppe Giordano.
"Ritengo che la sensibilizzazione verso un tema importantissimo come quello sull'abbandono dei rifiuti sia fondamentale e di primaria importanza per la salvaguardia del pianeta per le future generazioni, tutti noi dobbiamo impegnarci per lasciare alle future generazioni un pianeta migliore di come l'abbiamo trovato", ha chiosato l'Amministratore Unico della Miramare Service S.r.l. Ing. Carmine La Mura, ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la giornata.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101114105
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...
La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l'agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l'intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori...