Tu sei qui: Territorio e AmbienteAvviati i lavori di messa in sicurezza variante alta Sentiero degli Dei
Inserito da (Admin), martedì 1 settembre 2020 22:34:04
Mani criminali hanno tentato di sfregiare la bellezza dei nostri luoghi. Mani segnate dal sacrificio e bagnate dal sudore per gli sforzi profusi non possono restare ferme. Non possiamo restare inermi di fronte ai criminali. Un luogo di un fascino straordinario, riconosciuto dal mondo intero come il più bel percorso di trekking, esige una risposta pronta e immediata.
All'altezza della sua magnificenza, come dimostra l'attenzione dei media, della stampa, dei circuiti internazionali di settore, a seguito del vasto incendio dei giorni scorsi che ha irrimediabilmente compromesso la fruibilità del Sentiero degli Dei, motivo per il quale abbiamo emanato, con estrema sofferenza, l'ordinanza di chiusura al transito.
Ma la stagione escursionistica è partita. Nell'incertezza del momento storico che viviamo, durante il quale il turismo è stato il settore più penalizzato, i nostri sentieri ci hanno permesso di reggere, divenendo modello di turismo sostenibile, dove il distanziamento naturale è stato la leva per un ritorno alla normalità.
L'attrattivitá dei nostri sentieri mista alla sicurezza dei luoghi naturalistici ha dato stimolo al settore della ricettività, rovesciando le previsioni negative di una stagione turistica andata in fumo. Per questo e tanti altri motivi, legati innanzitutto alla tenacia degli operatori turistici, non possiamo restare fermi, ma compiere ogni sforzo per ripristinare la fruibilità piena del Sentiero degli Dei.
L'obiettivo è superare velocemente l'ordinanza di chiusura al transito pedonale da localita Colle Serra all'intersezione delle due varianti, alte e basse, in località Cannati. Già oggi sono iniziati i primi interventi di messa in sicurezza della variante alta. Grazie alla Comunità Montana Monti Lattari.
Foto: Pagina Facebook Ufficiale Comune di Agerola
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10668107
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...