Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAumento TARI, "Maioridinuovo": «Incapacità di gestire cosa pubblica con oculatezza»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, tasse, TARI, rifiuti, bilancio

Aumento TARI, "Maioridinuovo": «Incapacità di gestire cosa pubblica con oculatezza»

«Al di là della forma - dicono Elvira D’Amato e Nicoletta Sarno - deve prevalere la sostanza nel “far quadrare i conti” e la sostanza è che troppo spesso il cittadino che paga, di fatto, deve accollarsi anche l'onere di chi non lo fa e magari da anni»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 settembre 2021 17:04:31

«I dati di bilancio ci hanno indotto a sottolineare un'emergenza, quella di un necessario definitivo impegno di questa Amministrazione ad accertare e riscuotere le imposte non pagate cosi come gli affitti non incassati, per circa 3.000.000 di euro, a fronte di percentuali di recupero assolutamente insufficienti».

A dirlo, in merito al consiglio comunale di martedì 21 settembre, sono le consigliere di minoranza di "Maiori di nuovo", che hanno votato contro l'approvazione del bilancio consuntivo del 2020.

«Al di là della forma - dicono Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno - deve prevalere la sostanza nel "far quadrare i conti" e la sostanza è che troppo spesso il cittadino che paga, di fatto, deve accollarsi anche l'onere di chi non lo fa e magari da anni».

«Nonostante e proprio perché si sono preannunciati ed applicati aumenti nella tassazione, l'Amministrazione, ad esempio con riferimento alla TARI, dovrebbe valutare le scadenze e le opportune rateizzazioni dei pagamenti secondo criteri di ragionevolezza. Gli aumenti, seppure legittimi, non sarebbero obbligati se la politica fosse capace di valorizzare i propri beni, di incassare i propri crediti e di condurre le spese pubbliche con maggiore oculatezza e prudenza», aggiungono.

E chiosano: «Abbiamo ribadito ancora una volta le riserve su quella che oramai è diventata "Incognita Miramare", il cui bilancio non è allegato a quello generale affinché emerga con chiarezza l'economicità delle scelte gestionali; una condizione di disavanzo della società partecipata, come confermato da parte del revisore dei conti, senza un accantonamento contabile, può infatti avere un impatto negativo sullo stesso bilancio comunale. Attendiamo ormai da tempo i dati e la documentazione relativa alla Miramare, che ci consentano di fare chiarezza e lo abbiamo ribadito in Consiglio. Se è vero che chi inquina paga, l'equità fiscale è un principio e non solo l'alibi di alcune scelte... intollerabile dimenticarsene proprio quando si devono "tirare le somme"».

Leggi anche:

Aumento TARI a Maiori, "Cambiamo Rotta" propone di spalmare tassa in quattro rate

Aumento TARI a Maiori, "Idea Comune": «Sindaco ha mentito. Ci rassicurò che non sarebbe avvenuto»

TARI, Ruggiero su aumento tariffe a Maiori: «Anche a Positano pagano di meno!»

Maiori, malcontento tra i residenti per aumento fatture TARI: 10 cent in più al giorno "causa lockdown"

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106214108

Territorio e Ambiente

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...

Evento storico a Corbara, si inaugura una nuova strada e 40 posti auto

Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l’escursione alla scoperta del mare delle Sirene

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...