Tu sei qui: Territorio e AmbienteAumento contagi in carcere, disoccupati napoletani donano Ffp2 a detenuti Poggioreale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 gennaio 2022 09:16:01
Centinaia di mascherine Ffp2 sono state donate ieri, 24 gennaio, dai disoccupati napoletani ai reclusi nel carcere di Poggioreale. L'iniziativa è stata realizzata dal Movimento di Lotta - Disoccupati "7 Novembre" che, attraverso un lungo messaggio affidato ai social, ha i motivi dietro alla donazione.
«Molti detenuti - spiegano - hanno raccontato ai propri familiari che a Poggioreale esiste un problema di penuria di questi dispositivi di protezione individuale. Le carceri campane, così come le carceri di tutta Italia, soffrono di uno strutturale problema di sovraffollamento che in tempi di pandemia diventa la miccia esplosiva per l'aumento dei contagi.
La consegna della mascherina resta un gesto simbolico, insufficiente a risolvere i problemi che affliggono i detenuti e le detenute. Un piccolo gesto però può servire ad accendere i riflettori sulle difficoltà quotidiane di chi vive recluso: sovraffollamento, celle invivibili, mancanza di strutture sanitarie, cibo scadente e la lista potrebbe continuare all'infinito».
«Continuiamo a sostenere le lotte dei detenuti, stiamo vicini alle loro sofferenze e combattiamo la marginalità sociale convinti che per rompere il circolo vizioso che lega il carcere alla vita di molti ci sia bisogno di lavoro, case e diritti sociali», concludono i membri del movimento.
Foto copertina: Movimento di Lotta - Disoccupati "7 Novembre"
Foto in alto: Parenti e amici dei detenuti a Poggioreale, Pozzuoli e Secondigliano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10129107
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...
La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l'agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l'intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori...
150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l'estate, grazie al cambiamento della viabilità interna della cittadina della Costa d'Amalfi. I nuovi posteggi, su strada, nasceranno grazie alla modifica del senso di circolazione su via Vecchia Chiunzi. Dopo il via libera all'installazione dei passaggi...