Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, nota del Sindaco all'Anci: «Silenzi e criticità nella programmazione dei finanziamenti regionali mettono a rischio sicurezza dei cittadini»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 luglio 2024 10:45:27
Anche Atrani tra i Comuni assenti alla riunione Anci Campania presieduta dal sindaco di Caserta, lo scorso 9 luglio. L'assemblea era stata convocata per discutere dei Fondi di coesione gestiti dal Ministro Fitto con il governatore della Regione, Vincenzo De Luca.
Un'assenza giustificata da impegni improrogabili del Sindaco fuori regione ma accompagnata da una riflessione sulle criticità nella programmazione dei finanziamenti regionali e sul ruolo stesso dell'Anci, chiamato a rappresentare gli interessi di tutti i Comuni, indipendentemente da dimensioni e colore politico.
In una nota fatta pervenire ai vertici Anci il Sindaco Michele Siravo ha manifestato tutta la propria preoccupazione per l'assordante silenzio che regna sulle richieste di finanziamento per lo scolmatore di piena e per le aree sicure di parcheggio, interventi già classificati come indifferibili ed urgenti nel post-alluvione del 2010.
"Questo silenzio è potenzialmente pericoloso"dichiara il sindaco Siravo"perché pone i piccoli Comuni come il nostro in una situazione decisamente complessa. Senza l'inserimento delle progettualità nella programmazione regionale, e quindi senza la possibilità di ottenere finanziamenti, si rischia di non poter completare progetti essenziali per la mitigazione del rischio idrogeologico e lo sviluppo sostenibile dei nostri territori."
Il grido d'allarme lanciato dal Comune più piccolo d'Italia riguarda anche la necessità di un dialogo aperto e più costruttivo tra le parti, per risolvere le criticità dei territori.
"Ci auguriamo che in futuro l'Anci possa assicurare una rappresentanza equa e imparziale a tutte le realtà territoriali, che vada al di là delle rispettive appartenenze politiche, e riveda il proprio approccio alle riunioni: queste, se non vedono il coinvolgimento di tutte le esigenze degli enti locali (piccoli o grandi che siano), risultano fini a sé stesse. Solo coinvolgendo tutti ci potrà essere dialogo costruttivo e, come si è visto in altre occasioni, solo con il dialogo si possono risolvere concretamente i problemi.
Speriamo che l'ANCI Campania non cada nell'errore di rimanere in silenzio su alcune gravi problematiche, come è stato fatto per il post alluvione del 2010. Atrani merita attenzione e rispetto, come ogni altro Comune d'Italia."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10226109
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...