Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, la Farmacia Ala festeggia i 30 anni di attività con giornate dedicate alla prevenzione cardiovascolare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 giugno 2023 07:57:33
In occasione dei trent'anni di presenza sul territorio la Farmacia Ala, in collaborazione con il Comune di Atrani, sceglie di regalare ai cittadini del borgo una serie di giornate dedicate alla prevenzione cardiovascolare.
Un dono "di cuore" che sottolinea lo stretto legame della Farmacia con il territorio comunale ed intende, allo stesso tempo, ribadire la centralità delle farmacie nei processi di prevenzione e cura di molte patologie. Importanza di recente ribadita anche dal DM 71/2022, il provvedimento di riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale che ha riconosciuto ulteriormente il valore delle farmacie come presidio sanitario di prossimità.
Il borgo punta così ad essere "cardioprevenuto" oltre che "cardioprotetto". Le malattie cardiovascolari restano ancora oggi, infatti, la principale causa di morte in Italia, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi, con una prevalenza più elevata della media europea (7.499 casi ogni 100mila abitanti) anche a causa dell'età media particolarmente alta della nostra popolazione.
La prevenzione cardiovascolare va dunque messa in atto il più precocemente possibile, con l'obiettivo di tenere sotto controllo i principali fattori di rischio.
Allo screening della valutazione del rischio cardiologico, che comprende profilo lipidico, misurazione del Body Mass Index, della pressione arteriosa ed eventuale ECG, sono invitati a partecipare tutti i cittadini di età compresa tra i 20 ed i 40 anni che non hanno patologie conclamate e quindi, proprio perché non sottoposti a controlli periodici, risultano potenzialmente più a rischio; lo scopo è infatti quello di intercettare eventuali criticità prima che possano evolvere in problemi più seri.
Per partecipare bisognerà prenotarsi direttamente presso la Farmacia Ala, fino ad esaurimento delle disponibilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10869108
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...