Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, accumulo di pietrisco e detriti: effettuato intervento di pulizia al costone roccioso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 settembre 2024 07:22:42
Ad Atrani sono stati effettuati nella mattinata di ieri, 16 settembre, complice la temporanea pausa dal maltempo, degli importanti interventi di pulizia delle reti corticali a protezione dell'unica arteria che conduce in paese, al confine con Amalfi.
La G. R. Costruzioni, su mandato della Provincia di Salerno, ha provveduto a liberare le reti paramassi a protezione del costone roccioso che sovrasta via G. Di Benedetto da cospicue quantità di pietre, detriti e residui di materiale roccioso staccatisi nel tempo.
"L'accumulo di pietrisco e detriti aveva creato grosse sacche e causato pericolose perdite di aderenza nelle reti paramassi poste a protezione del costone, col rischio che il materiale si riversasse in strada," dichiara il sindaco Michele Siravo.
"Ringrazio la provincia di Salerno, ed in particolare l'arch. Angelo Sica, per aver prontamente compreso l'urgenza dell'intervento e messo in atto le azioni necessarie per la prevenzione dei rischi connessi al #dissestoidrogeologico. Siamo convinti che la collaborazione tra Enti locali e organi sovracomunali sia un'arma fondamentale per mitigare i pericoli legati alla fragilità del nostro territorio e garantire, in questo modo, anche la #sicurezza dei cittadini."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10355106
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...