Tu sei qui: Territorio e AmbienteArte. 13 novembre terzo appuntamento con il progetto "Souvenir da Sorrento"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 novembre 2021 13:18:08
Il 13 novembre, a partire dalle ore 19, piazza Andrea Veniero e via Fuoro, a Sorrento, si trasformeranno in spazi d'arte con il terzo appuntamento del progetto Souvenir_da Sorrento, sostenuto dal Comune di Sorrento e nato da un'idea del collettivo Body Island Project composto da Roberta Fuorvia, Valeria Laureano, Sara Lupoli e Giuseppe Riccardi.
Due le opere "site-specific": l'installazione in piazza Veniero di Domenico Raisen e le tavole fotografiche e pittoriche in via Fuoro di David De La Cruz Sanchez.
L'opera di Domenico Raisen è ispirata alla leggenda di Sant'Antonino, santo patrono di Sorrento, che si narra salvò un bambino dalle fauci di una balena. Le due sculture, poste ai margini dello spazio della casetta centrale, e realizzate interamente con materiali riciclati ed eco compatibili, raffigurano una balena e un braccio che convergono entrambe verso la stella di Moravia collocata al centro dell'installazione.
"Da un lato l'intervento salvifico, simboleggiato dall'enorme braccio umano; dall'altro la balena, presenza extra-ordinaria e rappresentante del caos - spiegano dal Body Island Project - Le azioni delle due figure sono dunque in contrapposizione eppure coesistono, fluttuando nello spazio immaginato come una notte stellata. La stella, che simboleggia l'atto serafico del salvataggio del bambino, illumina le due sculture solo ai vertici, nel punto in cui il caos e il divino si stanno per sfiorare".
L'idea di base del percorso visivo dell'artista spagnolo David De La Cruz, autore delle opere esposte in via Fuoro, pensato come intervento di street art, è di restituire al pubblico una duplice dimensione relativa al concetto di spazio: lo spazio inteso come luogo fisico, finito e caduco e lo spazio ultraterreno, immaginifico e sconfinato.
"Il lavoro è il risultato di tecniche miste utilizzate dall'artista: la fotografia e la pittura infatti si combinano in sovrapposizione - proseguono dal collettivo - Le opere realizzate da David De La Cruz sono racchiuse in un unico lavoro in cinque atti, un'installazione destinata a diventare parte integrante del centro urbano della città di Sorrento che si intreccia con la narrazione di questi luoghi. Atmosfere oniriche che invitano lo spettatore, anche solo di passaggio, ad immaginare altri mondi, altri luoghi da scoprire".
Per maggiori informazioni è possibile contattare il 3313548243 oppure scrivere alla mail souvenirda.bodyisland@gmail.com
Il prossimo e ultimo appuntamento live del progetto Souvenir da Sorrento, sarà il prossimo 18 dicembre a Villa Fiorentino, con una video proiezione che chiuderà la manifestazione artistica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10086100
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...