Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, la Hutter e l'abbandono della dirigenza: «Decisione temporanea, non voglio essere complice di questo sistema!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 16:27:54
«La mia non è una decisione definitiva. Io sto valutando di allontanarmi dal mio ruolo di preside perché al momento non condivido questo modo di fare scuola. Non voglio essere complice di un sistema che io sto denunciando da mesi, prima ancora che si attuasse la legge Azzolina, che prevede la mortificazione della gioventù».
A dirlo, in una videointervista rilasciata ad Anna Senatore sul canale Youtube "Io voglio un mondo migliore", è la Dirigente Scolastica del "Marini-Gioia" di Amalfi, Solange Sabine Sonia Hutter, che è in aspettativa fino a fine dicembre.
«Ciò non vuol dire che mi fermo. Io continuerò tutte le attività che mi stanno tenendo impegnata nel sociale, nei comitati in difesa della vera scuola e dalla parte dei ragazzi», ha detto, motivando la sua scelta di lasciare momentaneamente la dirigenza.
«Ormai abbiamo assodato che morti non ce ne sono, che il Covid è una malattia curabile. In Cina sono tutti sereni senza vaccino. E i nostri bambini sono con la mascherina. Ma in Campania non c'è nessuna emergenza! Questi numeri che circolano sono asintomatici, cioè non creano danni, quando poi gli asintomatici sono "vaccini mobili"», ha affermato.
«Noi non siamo una colonia cinese e non vogliamo lasciarci assoggettare da queste restrizioni. Siamo un paese libero!», ha esclamato.
Leggi anche:
Posto vacante alla reggenza del "Marini - Gioia" di Amalfi, si cerca sostituto Hutter per due mesi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109517103
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook "Problematiche Positano" ha riportato all'attenzione pubblica lo stato di abbandono del cartello di benvenuto...
Al via i lavori nel complesso di San Lorenzo Maggiore che ospita l'archivio storico del Comune di Napoli. L'intervento rientra nel Grande Progetto Centro storico di Napoli - Valorizzazione del sito Unesco ed è finanziato con circa 2 milioni e 800mila euro del Contratto istituzionale di sviluppo del Fondo...
Lunedì 21 aprile torna l'eco-escursione di Pasquetta 2025 sul Vesuvio. La suggestiva passeggiata all'insegna della sostenibilità e del trekking, su uno dei sentieri più belli e verdeggianti del Parco Nazionale del Vesuvio, è organizzata dall'associazione di promozione sociale Vesuvio Natura da Esplorare...
L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile...
Tornano gli appuntamenti con l'Isola ecologica del tesoro, promossi dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. Fino all'11 aprile, i cittadini che conferiranno all'isola ecologica almeno 5 chilogrammi di imballaggi, tra plastica, carta, vetro, alluminio e acciaio, riceveranno in omaggio una cassetta...