Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, indagine di mercato per l'affidamento del servizio di Assistenza Scolastica Specialistica
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 09:40:08
Il Comune di Amalfi, in virtù della necessità di affidare il servizio di Assistenza Scolastica Specialistica da destinare agli alunni diversamente abili e con bisogni educativi speciali dell'Istituto Comprensivo "G. Sasso" di Amalfi, per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023, avvia un'indagine di mercato finalizzata alla ricerca di un operatore economico idoneo.
La prestazione sarà coordinata dal Responsabile unico del procedimento, la dott.ssa Elena Carotenuto, e consiste essenzialmente nelle seguenti macro-attività:
Attività 1: Servizio di assistenza materiale per gli alunni diversamente abili e per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) della Scuola dell'Infanzia (plesso di Amalfi e Pogerola) dell'Istituto Comprensivo Statale "G. Sasso" di Amalfi per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023;
Attività 2: Servizio di assistenza educativa specialistica per gli alunni diversamente abili e per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) della Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Statale "G. Sasso" di Amalfi, per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023.
Il valore presunto dell'appalto per l'intero periodo contrattuale è di 34.000,00 euro (compresa Iva) per ciascun anno 2021/2022 e 2022/2023.
Sono ammessi a partecipare alle procedure di affidamento dei contratti pubblici gli operatori economici quali cooperative sociali di tipo A) e B).
La scelta degli operatori cui rivolgere l'invito avverrà nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, ai sensi dell'art. 36, comma 2 lett. a), del D. lgs n. 50/2016, in base al criterio del minor prezzo o dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
L'Amministrazione aggiudicatrice non è in alcun modo vincolata a procedere obbligatoriamente all'affidamento in oggetto a seguito della pubblicazione del presente avviso.
L'operatore interessato dovrà compilare la domanda di partecipazione e inoltrarla assieme al curriculum vitae, a mezzo Pec, al seguente indirizzo: amalfi@asmepec.itentro e non oltre le 12 del 25 novembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10387103
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...