Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi il giorno dopo la tempesta /LA SITUAZIONE
Inserito da (admin), lunedì 23 dicembre 2019 17:56:12
Quarantotto ore di pioggia ininterrotta in Costa d'Amalfi. Nonostante l'allerta meteo proclamata dalla Protezione civile della Regione Campania, i danni sono stati numerosi e gravi. Interi terrazzamenti si sono sgretolati sotto il peso dell'acqua, complici le forti sferzate di vento.
Oggi c'è il sole, ma il weekend tempestoso ha lasciato ferite profonde in tutto il territorio. Le situazioni più critiche a Ravello, Scala, Maiori, Tramonti e Cetara.
Il 21 dicembre al Comune di Amalfi si è riunito il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) a cui hanno partecipato le forze dell'Ordine presenti sul territorio e all'esito della quale, preso atto delle criticità occorse a causa del maltempo, è stato deciso di:
a) interdire il transito pedonale
- in via Leone Comite Orso (ad Amalfi, tra il Liceo ed il "muro rotto"), in via Montelungo (a Pogerola, salita verso Madonna dei Fuondi) e a Salita Pomicara (a Pastena, incrocio con via Montetillo) a seguito di smottamenti da terreni privati;
- in via Nuova per Amalfi (all'inizio del sentiero che parte da Pogerola) e via Pietralata per cedimenti della strada pedonale;
b) disporre il senso unico alternato, a scopo cautelativo, in via Papa Leone X subito dopo la galleria di Lone;
c) chiudere al traffico la Statale Amalfitana in Via Augustariccio per il cedimento di un terrazzamento agricolo. Per gli spostamenti in direzione Positano occorre percorrere la strada che attraversa Conca dei Marini;
d) sospendere la Calata della Stella fissata per il 24 dicembre 2019 alle 23.45. La stella sarà calata come da programma il 6 gennaio 2020.
Si raccomanda di contattare la centrale operativa dei Carabinieri di Amalfi (0898304600 oppure 089871403) o della P.A. Millenium (089831834) in caso di necessità o emergenze.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102725104
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...
La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l'agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l'intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori...