Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi e Maiori piangono la scomparsa di Maria Deodato, il ricordo del nipote Don Andrea Alfieri
Inserito da (Maria Abate), sabato 5 dicembre 2020 17:02:28
Lutto tra Maiori e Amalfi per la scomparsa della signora Maria Deodato, vedova Alfieri. Donna di altri tempi, ha dedicato la sua vita alla famiglia e alla fede. Originaria di Amalfi, ha trascorso gran parte della sua vita a Maiori, dove abitava.
Ne danno il triste annuncio i figli Antonio, Alberto, Rosa, Giulia ed Enzo e i nipoti. Il rito funebre si svolgerà domenica 6 dicembre alle 15.30 nella Cattedrale di Amalfi, nel rispetto delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria.
È anche seguendo i suoi insegnamenti di fede che il nipote Don Andrea Alfieri è diventato presbitero il 12 settembre di ormai quattro anni fa, officio che ora svolge presso la Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista di Conca dei Marini.
Questo il suo personale ricordo: «Ho provato a scrivere e riscrivere più e più volte qualcosa che potesse raccontare a chiunque di voi chi e che cosa è (lo scrivo al presente perché lei ora vive, a dispetto di quanto si fa di solito) mia nonna per me. In questa foto era con me nel giorno della mia ordinazione: era la donna più felice, orgogliosa e grata del mondo intero. Ogni mio passo, ogni mia scelta, ogni mia difficoltà sono stati accompagnati dalla sua preghiera, dai suoi baci, dai suoi abbracci stritolanti.
Con lei ho conosciuto l'amore vero, quello con la A e tutte le altre lettere maiuscole. Con lei ho imparato cosa significa amare a discapito di se stessi. Con lei ho visto cosa significa essere guardati con occhi che brillano di amore puro e incondizionato. Con lei, permettetemi di dirlo, ho conosciuto la fede così come va veramente vissuta, ogni santo giorno.
Non c'è stato attimo, anche negli ultimi della sua vita, che non abbia avuto il cuore rivolto a Dio. Ora so che da lassù, oltre al Nonno e alla mia sorellina (come tu mi ricordavi sempre), ci sarai anche tu a guidarmi e pregare ancora di più per me».
La redazione di Positano Notizie e Maiori News partecipa al dolore delle famiglie Alfieri e Deodato esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101425103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...