Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo gialla per temporali: venti forti e mare agitato su tutta la Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 dicembre 2024 14:49:38
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica da temporali di livello Giallo e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle 6 di domani mattina, venerdì 20 dicembre, fino alle 6 di dopodomani, sabato 21 dicembre.
L'allerta meteo per venti forti con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate riguarda tutta la Campania;
L'allerta Gialla per temporali riguarda invece l'intero territorio regionale, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
Questi, in dettaglio, i fenomeni previsti: precipitazioni da locali a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità. Venti prevalentemente forti occidentali con possibili raffiche e con tendenza a disporsi da Nord dalla sera. Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti.
Nelle zone interessate dalla criticità Gialla per temporali si evidenzia un rischio idrogeologico localizzato con effetti al suolo con scenari di allagamento, esondazione, ruscellamenti, frane e caduta massi legate a condizioni di fragilità dei suoli.
Si raccomanda ai Sindaci di tutta la Campania di monitorare il verde pubblico e la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso, ricordando che l'allerta per vento forte e mare agitato non è associata ad alcun codice colore. Quindi, nelle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro) pur essendoci un colore Verde per l'assenza di criticità idrogeologica da temporali è prevista l'allerta meteo per vento forte con raffiche.
Si raccomanda altresì di attivare i Centri Operativi comunali e predisporre tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile per mitigare i rischi connessi alla perturbazione in arrivo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106317107
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...