Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta Meteo Arancione: scuole chiuse domani a Ischia e in Penisola Sorrentina
Inserito da (Admin), martedì 2 novembre 2021 20:12:42
Scuole chiuse in molti comuni della Penisola Sorrentina e in provincia di Napoli, domani, mercoledì 3 novembre.
Nel capoluogo campano invece chiusi solo i parchi e i cimiteri cittadini, le scuole restano aperte. Preoccupa in generale l'allerta meteo arancione emanata dalla Protezione civile della Regione Campania e che entrerà in vigore domattina alle 8.
Le zone coinvolte sono Piana Campana, Napoli, le isole e l'area vesuviana, l'Alto Volturno e il Matese, la Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Picentini, Tusciano e Alto Sele. Poco fa a Giugliano in Campania, città alle porte di Napoli che conta ben 120mila abitanti (è il comune non capoluogo di provincia più popoloso d'Italia), il sindaco Nicola Pirozzi ha firmato un'ordinanza con la quale viene disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nella giornata di domani; la stessa decisione è stata presa nel corso della giornata dai sindaci di Pozzuoli, Monte di Procida, Marano e Mugnano.
Scuole chiuse anche in tutti i sei comuni dell'isola d'Ischia e in alcuni comuni del vesuviano e della penisola sorrentina, come Meta e Piano di Sorrento. Nei territori per i quali è stata emanata allerta arancione si prevedono temporali e rovesci di forte intensità che potrebbero determinare un rischio idrogeologico diffuso.
Attualmente in Costiera Amalfitana con un avviso "AD HORAS" solo Vietri Sul mare ha chiuso le attività scolastiche con ordinanza sindacale n° 422/2021 come a Cava de' Tirreni, dove il sindaco Vincenzo Servalli, con Ordinanza n. 375 del 2 novembre 2021, ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e i servizi educativi della prima infanzia per domani 3 novembre.
Fonte: Il Mattino - Il Portico
Leggi anche:
Meteo, da domani scatta l'allerta arancione: forti piogge e temporali
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106610106
Si ricorda, a tutti i cittadini interessati, che il 28 febbraio è il termine ultimo per presentare le richieste di autorizzazione e di rinnovo del permesso annuale che consente l'accesso alla zona a traffico limitato della Città di Sorrento. Modulistica ed informazioni sono disponibili sul sito web del...
La Città Metropolitana di Napoli ha siglato un accordo-quadro triennale del valore di 7 milioni di euro complessivi per garantire interventi tempestivi ed efficaci sulla rete stradale del territorio. Il piano interesserà le arterie di competenza metropolitana del Gruppo "A" (Zona Occidentale), che comprende...
Gragnano è una città ricca di storia, cultura e tradizioni che meritano di essere valorizzate e tramandate. Tra queste, un posto di rilievo è occupato dall'Artistico Presepe di Via Castello, situato alle porte della Valle dei Mulini. Consapevoli della sua importanza, l'amministrazione comunale ha avviato...
È partita la raccolta di firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare redatta a norma dell'art. 52 co.1 del Titolo III dello Statuto della Regione Campania e della L.R. n.4 del 17-01-1975: "Riconoscimento delle isole di Ischia, Procida e Capri facenti parte dell'Arcipelago campano...
Torna in funzione, rinnovata dopo i lavori di manutenzione ventennale, la Funicolare di Chiaia: un collegamento strategico tra il quartiere Vomero e la zona di Chiaia, che riapre all'utenza con standard di sicurezza più elevati ed una capienza del 20% superiore a quella precedente. Chiuso da oltre due...