Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlba Primiceri omaggia Amalfi con un bozzetto d'autore per celebrarne la bellezza e la storia
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 luglio 2021 16:47:53
Amalfi si fa bella anche di notte. Complice l'estate e le iniziative volute dall'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per esaltare gli slarghi e le piazze, luoghi simbolo della Città, ma anche quelle scale a gradoni che compongono il dedalo inestricabile di vicoli e stradine. La notte nella più antica delle quattro repubbliche marinare sarà ancora più suggestiva e avvolgente grazie alle luci che brilleranno dal lungomare alle viuzze più interne, facendo da cornice a spettacoli musicali di grande qualità.
È la nuova "Amalfi by Night" quella che andrà in scena per tutta l'estate. Uno spettacolo nello spettacolo che contribuirà ad esaltare, anche al calar del sole, il tessuto cittadino capace di cambiar pelle e di trasformarsi in teatro en plein air. E per promuovere questo nuovo corso di "Amalfi by Night" l'Amministrazione Comunale ha ottenuto un suggello d'autore. È quello di Alba Primiceri, amalfitana di origine e moglie diFrancesco Clemente, uno dei padri indiscussi della transavanguardia. È suo infatti il bozzetto della locandina, in cui figurano tre sirene, attraverso cui il Comune di Amalfi promuoverà gli eventi estivi che si apriranno, dopo un certosino intervento di restyling, con la tinteggiatura dei vicoli, il ripristino della rete di illuminazione artistica dei vicoli del centro storico e con l'accensione delle lucine che brilleranno tra le chiome gli alberi dallo Stradone al Lungomare del porto.
«L'idea è quella di portare in scena Amalfi, impreziosendola con un'atmosfera di musica e luci nelle calde sere d'estate - spiega l'Assessore alla Cultura, Enza Cobalto - Sarà quindi Amalfi con i suoi scorci e le sue suggestioni, lo spettacolo che animerà ogni serata. Ad impreziosire il tutto un'installazione di tradizionali lucine nelle chiome degli alberi posizionate su tutto il fronte mare, dallo stradone al porto, ed i vicoli rimessi a nuovo con tanto di ripristino dell'illuminazione artistica del centro storico. E poi tanti piccoli eventi spalmati su tutto il territorio comunale: musiche d'atmosfera e d'ambiente che trasformeranno anche solo per una sera un angolo in salotto. Un grazie particolare va alla nostra concittadina Alba Primiceri Clemente, che ha voluto suggellare questo evento realizzando per la sua Città d'origine il bozzetto che sarà il simbolo d'autore dell'estate amalfitana 2021».
(Foto di copertina: Kristian Ferrara)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106619102
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...