Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via ripristino pineta sulla Ss163: dopo la pulizia, cittadina di Positano si propone per il rimboschimento
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 marzo 2021 17:38:38
L'appello lanciato dai cittadini della Costiera sorrentino-amalfitana in merito al degrado dell'ex pinetina al km 9 della Statale 163, è stato raccolto dal proprietario dello spazio Eugenio Fucito. Lui, assieme a due amici, ha ripulito lo spazio e tagliato l'erba che era cresciuta. Ha poi dichiarato: «Noi abbiamo sempre pulito la zona, benché a sporcarla siano sempre state persone poco attente all'ambiente».
E ha aggiunto: «I pini li aveva piantati mio padre Giosuè negli anni Sessanta e non so perché si erano ammalati, li ho dovuti tagliare dandone preventiva comunicazione al sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore».
Ora si attende il ripristino dello stato dei luoghi grazie alla piantumazione di nuovi pini marittimi. E su questo c'è da segnalare la volontà di una cittadina di Positano che si è proposta di comprare le piante per ridare splendore allo spazio che risulta, attualmente, privo di qualsiasi albero.
L'azione del rimboschimento passa al sindaco di Vico Equense che si è detto disponibile all'operazione e anche ad affidare a giovani volontari la pulizia dello spazio, contemporaneamente si dovrà vigilare affinché non si ripetano più atti di inciviltà.
Lo stesso sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha segnalato altri spazi pubblici lungo la Statale 163 che versano in stato di abbandono. Sarà a questo punto l'Anas, competente per queste zone, a sistemare aiuole e fare pulizia prima dell'inizio della stagione turistica che riprenderà in primavera inoltrata, Covid permettendo.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108012108
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...