Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via la Scuola di Ceramica regionale di Vietri sul Mare, selezionati i primi 15 studenti

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Scuola di Ceramica, ceramica, allievi

Al via la Scuola di Ceramica regionale di Vietri sul Mare, selezionati i primi 15 studenti

Grande entusiasmo, ieri mattina, 4 luglio, alla consegna dei camici da lavoro, alla presenza di tutti i rappresentanti che hanno consentito la realizzazione dell’iniziativa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 luglio 2022 07:40:32

300 ore in aula, 60 dedicata alle key competences e 240 invece di tirocinio nelle botteghe artigiane del territorio con esperienze fianco a fianco dei maestri artigiani ceramisti. È nel dettaglio la proposta formativa offerta ai quindici studenti che sono stati selezionati per accedere alle lezioni della Scuola di Ceramica regionale di Vietri sul Mare.

Presso l'aula consiliare del comune, guidato dal sindaco Giovanni De Simone, alla presenza di tutti i rappresentanti delle parti che hanno sinergicamente collaborato per avviare questa importante iniziativa di formazione i primi 15 partecipanti al corso, che, al termine del percorso, riceveranno un attestato di qualifica professionale, hanno ricevuto dalle mani dell'assessore regionale alla Formazione, Armida Filippelli, il camice che ufficialmente li investe di un compito importante: diventare i primi studenti della Scuola di Ceramica che avrà sede a Palazzo Punzi non appena l'allestimento sarà completato e, in attesa, presso la succursale di via Pellegrino dell'Istituto Scolastico Marini Gioia di Amalfi già accreditata temporaneamente a poter ospitare le lezioni.

Grande entusiasmo, ieri mattina, 4 luglio, alla consegna dei camici da lavoro, alla presenza di tutti i rappresentanti che hanno consentito la realizzazione dell'iniziativa: la Regione Campania, la CNA di Salerno, l'Accademia delle Belle Arti, e Sviluppo Campania che ha affidato il programma didattico all'ente di formazione Pform Group.

"Oggi è una giornata storica per l'Artigianato e per la ceramica- ha detto Armida Filippelli, confermando anche a nome del presidente Vincenzo De Luca l'impegno di dare grande risalto a quella che non è solo un'iniziativa di formazione, ma un progetto con grandi risvolti occupazionali e finanche di promozione turistica- Puntiamo su una formazione di qualità per sostenere l'immenso ed illustre patrimonio di tradizioni di Vietri sul Mare con l'obiettivo di riportare questo ambito del nostro territorio ad altissimi livelli con uno sguardo, una contaminazione ed un confronto anche all'innovazione".

Alta qualità del percorso proposto ed il radicamento sul territorio sono anche le due componenti che hanno spinto l'Accademia di Belle Arti, rappresentata alla conferenza stampa dal professore Rino Squillante a sottoscrivere il Protocollo d'intesa che ha preceduto la nascita della Scuola di Ceramica. Tra i docenti il professore Antonio Nello Valentino, Natalie Figliolia e Francesco Solimene coadiuvati dal Maestro Franco Raimondi per gli stage che saranno poi svolti nelle botteghe artigiane vietresi. Alfonso Esposito, direttore di Pform Group, alla conferenza stampa ha spiegato nel dettaglio l'impianto formativo e l'impostazione del lavoro.

"Un risultato ed una vittoria per tutto il Sud Italia- ha detto il sindaco Giovanni De Simone - solo a Faenza una realtà simile quindi non possiamo che esserne orgogliosi".

Entusiasmo condiviso dal suo assessore alla Ceramica Daniele Benincasa che ha ribadito l'impegno del comune a rendere presto disponibile Palazzo Punzi e quanto sia importante inserire nel settore nuove generazioni di ceramisti. Grande soddisfazione per la CNA di Salerno: il Presidente Lucio Ronca ha affermato commosso: "Oggi si chiude un cerchio dato dal superamento di ogni difficoltà per arrivare fin qui e si avvia un percorso significativo per il rilancio dell' artigianato: affidiamo il nostro sogno ed il futuro della ceramica nelle mani di questi ragazzi".

Alla conferenza ha partecipato anche il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone che ha palesato l'interesse a rendere l'iniziativa un punto stabile per il settore e programmare gli step successivi.

Questi i nomi degli studenti:

Debora Basile, Luca Bisogno, Alfonso Calenda, Silvia Cammarota, Silvana Caputo, Federica Flora Chirico, Valentina Corsuto, Andrea Estefania Flores Crespo, Alfonso D'antuono, Lucia Di Laura, Maria Mazzamurro, Alessandra Merenda, Colomba Rosaria Starace, Sonia Tramontano, MariaNicole Velardo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10949100

Territorio e Ambiente

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...