Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl “Rossellini” di Maiori e Minori si vota per il Consiglio d’Istituto: torna in campo il presidente uscente Stefania Pappacoda
Inserito da (Admin), mercoledì 10 novembre 2021 17:38:16
A Maiori e Minori si vota per l'elezione del Consiglio di Istituto del "Rossellini". L'appuntamento è per domenica 21 e lunedì 22 novembre, rispettivamente dalle 8 alle 12 e dalle 8 alle 13,30.
Le preferenze possono essere due. Il presidente uscente, Stefania Pappacoda, si ripropone alla guida di una nuova lista, "Famiglie e scuola insieme per crescere ed educare".
I genitori candidati nella lista n.2 sono, in ordine alfabetico: Amatruda Anna, Apicella Rossella, Buonocore Tony, Civale Annunziata, Crivelli Paola, Di Martino Sandro, Gambardella Dora, Mammato Amelia, Naddeo Adele, Pappacoda Stefania, Proto Lucia, Sbozza Marta, Scannapieco Lucia, Senatore Francesco, Solombrino Massimiliano, Uccella Renato.
«Siamo consci di essere molto diversi tra di noi, con esperienze e bagagli del tutto personali, ma ci unisce qualcosa che è al di sopra di qualsiasi ideologia o formazione: essere semplicemente (e prima di ogni altro ruolo) una mamma o un papà. Per questo in ogni scelta che faremo all'interno del CdI ci sarà solo l'intenzione di realizzare l'accrescimento educativo e culturale dei nostri figli e di chiedere maggiori servizi e opportunità per loro», dichiarano i candidati, nel ribadire l'importanza di andare a votare.
Infatti, il Consiglio di Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola, delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l'adozione del regolamento interno dell'istituto, l'acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali. Inoltre, il Consiglio adotta il Piano dell'offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.
I candidati assicurano il proprio impegno nell'«ottemperare ai doveri del Consiglio di Istituto e di essere sempre al fianco di tutti i genitori per affrontare le problematiche che si presenteranno lungo il percorso scolastico», continuando a «evidenziare le criticità (storiche e nuove) che attanagliano l'Istituto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100218105
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...