Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, vicesindaco Mascolo nominato vicepresidente di Anea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 maggio 2024 07:30:09
Il vicesindaco di Agerola, Luca Mascolo, è stato nominato vicepresidente dell'Associazione Nazionale degli Enti di governo d'Ambito per l'idrico e i rifiuti (Anea).
La nomina è avvenuta nel corso dell'Assemblea Nazionale Anea che ha avuto luogo ieri a Roma, presso il Centro Congressi Cavour, e rappresenta un importante riconoscimento per l'EIC - Ente Idrico Campano e per la Regione Campania, nonché una testimonianza concreta del lavoro svolto per la gestione del Servizio Idrico Integrato.
Anea svolge un ruolo fondamentale nell'ambito della gestione idrica a livello nazionale, promuovendo la collaborazione e lo scambio di buone pratiche tra gli Enti di governo d'Ambito.
Le prime parole di Mascolo:
"La mia nomina a vicepresidente di Anea è un segnale di fiducia nella capacità dell'Ente Idrico Campano di contribuire attivamente agli obiettivi dell'Associazione.
Ringrazio l'Assemblea Nazionale Anea per questo incarico che mi inorgoglisce e per avermi affidato questo importante compito che mi accingo a svolgere con grande impegno e senso di responsabilità. Ci tengo a rivolgere un augurio speciale al presidente neo eletto Leonardo Raito, insieme al quale daremo seguito all'eccellente lavoro svolto dalla presidente uscente Marisa Abbondanzieri, a cui va il mio più sentito ringraziamento per i risultati notevoli raggiunti in questi anni.
Sono pronto a mettere al servizio di Anea la mia esperienza e la mia professionalità, lavorando per affrontare le sfide future e per promuovere la gestione sostenibile della risorsa idrica, e facendo rete con tutte le Istituzioni e le realtà del settore per migliorare la qualità della vita delle future generazioni".
I complimenti dell'amministrazione comunale di Agerola: "Un premio meritato all'impegno, alla passione e alla competenza che il nostro Luca ha sempre dimostrato nel suo percorso umano, professionale e politico. Un riconoscimento che, tra l'altro, mette in luce gli straordinari risultati raggiunti nel suo ruolo di presidente dell'Ente Idrico Campano, per la tutela della risorsa idrica e il miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini della regione.
La nomina dà lustro al Comune di Agerola. E a nome di tutta la comunità agerolese rivolgiamo a Luca i più sentiti auguri per questo prestigioso incarico, che siamo certi saprà svolgere con la consueta professionalità e grande senso di responsabilità per affrontare nel migliore dei modi le sfide future dei nostri territori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10948100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...