Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, inaugurato il Belvedere di Paipo: una vista mozzafiato dove cielo, mare e montagna di incontrano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 dicembre 2024 07:46:29
Sabato 21 dicembre, Agerola ha celebrato un evento straordinario con l'inaugurazione del Belvedere di Paipo, un luogo incantevole che offre una vista mozzafiato dove cielo, mare e montagna si fondono in un abbraccio senza tempo. Questo nuovo belvedere rappresenta non solo un punto panoramico, ma un'esperienza unica che invita a riflettere sulla bellezza della natura e a riconnettersi con se stessi.
L'inaugurazione si è inserita nel contesto delle Giornate della Montagna, un evento dedicato al trekking e agli sport all'aperto che si svolge dal 20 al 22 dicembre. La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi appassionati di outdoor, desiderosi di scoprire questo nuovo gioiello del territorio. Il Belvedere di Paipo è stato descritto come una "finestra sull'infinito", dove ogni respiro diventa un'ode alla bellezza e ogni sguardo una carezza per l'anima.
Il belvedere non è solo un panorama da ammirare; è anche un invito a fermarsi e ascoltare il silenzio della natura. La nuova variante alta del Sentiero degli Dei si snoda attraverso questo paesaggio, offrendo ai visitatori l'opportunità di vivere il trekking come una forma d'arte, dove ogni passo racconta storie di cultura e spiritualità.
La giornata è stata arricchita dalla presenza di Lino Zani, noto alpinista e conduttore televisivo, che ha guidato una passeggiata lungo la variante di Punta Paipo, con una sosta al suggestivo Rifugio del Pastore. In serata, Zani ha presentato il suo libro Era Santo, era uomo. Il volto privato di Papa Wojtyla, regalando ai presenti un racconto intimo del suo legame con Papa Giovanni Paolo II, evidenziando la connessione tra spiritualità e natura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10587103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...