Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, conferita la cittadinanza onoraria allo scrittore Erri De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 settembre 2024 15:45:27
Ieri sera, al Campus Principe di Napoli, si è tenuta una serata di grande emozione e significato in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Erri De Luca.
Uno scrittore che, con la sua prosa semplice ma profonda, ha saputo trattare temi universali, toccando il cuore di generazioni di lettori.
Da sempre profondamente legato alla nostra terra, Erri De Luca ha ricevuto le chiavi della città dalle mani del sindaco Tommaso Naclerio, suggellando così un rapporto di amicizia e affetto che lo unisce a Agerola.
Durante la serata, Erri De Luca ha presentato il film da lui scritto e interpretato, "L'età sperimentale", un'opera che narra lo svolgersi delle sue giornate durante la pandemia. Tra passeggiate solitarie, allenamenti fisici e profonde riflessioni sulla vita, il film offre uno sguardo intimo su come affrontare la parte finale dell'esistenza non con timore, ma come una nuova avventura da vivere pienamente.
Alla cerimonia ha partecipato anche il prof. Francesco Vaia, direttore generale per la Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute, testimoniando la rilevanza culturale e istituzionale dell'evento.
In segno di riconoscenza, a De Luca sono stati donati una pergamena, un'opera d'arte identitaria dei nostri luoghi realizzata dall'artista Antonio Acampora, un'illustrazione di Marco Gaucho Filippo, il prezioso Tarí Amalfitano, riprodotto e donato da Image Gioielli, e otto mattonelle che simboleggiano l'identità di Agerola.
Un riconoscimento che celebra non solo un grande scrittore, ma un amico di Agerola, che ha saputo cogliere e narrare l'anima di questi luoghi con la profondità e la semplicità che lo contraddistinguono.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10075104
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...