Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola alla fiera Alimentaria di Barcellona per continuare a promuovere le eccellenze del territorio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 marzo 2024 09:23:33
C'è anche Agerola alla fiera alimentaria di Barcellona. L'evento, che si tiene ogni due anni al Fira Barcelona- Gran Vía, attrae oltre 3.800 espositori e più di 150.000 visitatori provenienti da tutto il mondo.
La delegazione agerolese ha dimostrato una straordinaria determinazione e impegno nel promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Produttori locali e rappresentanti istituzionali hanno scelto di partecipare all'importante manifestazione fieristica internazionale a proprie spese.
Un'opportunità straordinaria per Agerola che si prodiga senza sosta per far conoscere al mondo le nostre prelibatezze culinarie e la ricchezza della sua cultura.
"Continueremo - si legge sulla pagina del Comune di Agerola - a sostenere e promuovere i nostri produttori locali: grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza e che stanno contribuendo al successo in fiera!".
La delegazione agerolese sarà presente a Barcellona fino a giovedì 21 marzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10749102
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...